Diritti
-
Comunicato stampa sulla questione abitativa delle famiglie rom di Oristano
Come A.S.C.E., Associazione Sarda Contro l’Emarginazione, seguiamo con preoccupazione gli sviluppi della vicenda riguardante la comunità di via Rockfeller, a Oristano. Dalle parole del sindaco Lutzu e dell’assessora Murru, ci sembra infatti che, invece di venire incontro alla difficoltà delle famiglie, si stia cercando di approfittare della disgrazia successa giovedì scorso per liberarsi una volta…
-
Ieri è stata una giornata storica, ma in Italia non lo ha saputo quasi nessuno
Ieri, nel silenzio pressoché completo della stampa generalista italiana (ne hanno parlato soltanto i media cattolici, a partire da Avvenire e Famiglia Cristiana, e quelli della sinistra pacifista, a partire da Il Manifesto), è entrato in vigore il Trattato per la proibizione delle armi nucleari, a seguito della ratifica da parte di più di 50…
-
Sosteniamo la Campagna Stop RWM! Fermiamo la fabbrica di bombe in Sardegna!
In questi giorni, la Campagna Stop RWM (https://stoprwm.wordpress.com/) ha lanciato una raccolta fondi per sostenere le ingenti spese necessarie a portare avanti la battaglia contro la fabbrica delle bombe di RWM Italia a Domusnovas/Iglesias, che in questa fase si svolge anche attraverso una serie di onerosi ricorsi presso i tribunali amministrativi, finalizzati a bloccare l’ulteriore…
-
L’ASARP VA SOSTENUTA, NON INDEBOLITA!
Il Consiglio Direttivo dell’A.S.C.E. riunito d’urgenza ha espresso la sua vicinanza all’ASARP, l’Associazione Sarda per l’attuazione della Riforma Psichiatrica e forte preoccupazione per la richiesta dell’ATS, l’Azienda regionale unica per la Tutela della Salute, di immediato rilascio della sua sede operativa. Nella realtà odierna, le Associazioni di base, di solidarietà e mutualismo, hanno una funzione…
-
Continua l’omertà delle istituzioni intorno al Cpr di Macomer
Da qualche settimana, complice l’atmosfera sospesa della stagione estiva, il Cpr di Macomer è nuovamente scomparso dall’attenzione pubblica. In mancanza di notizie particolarmente eclatanti provenienti dall’interno, la normalità dell’abuso quotidiano costituita dall’esistenza stessa di un campo di concentramento per migranti cessa di fare notizia, senza un impegno attivo per accendere i riflettori sulla sua esistenza.…
-
Senza pagare pegno. La lotta dei rom di Monserrato per il riconoscimento dei diritti
Oggi si celebra la data del 2 agosto, ricorrenza che ripercorre la storia del Porrajmos e dello sterminio dei Rom e Sinti nel Zigeunenlager nel 1944, e che l’UNAR si appresta a ricordare tramite un evento di respiro nazionale e internazionale che ripercorre la storia dell’antiziganismo. Solo che, purtroppo, l’antiziganismo non può essere ancora archiviato…
-
Basta silenzio sul lager di Macomer! Martedì 7 luglio sit in alla Prefettura di Nuoro
Sin da quando è stato aperto il C.P.R. di Macomer stiamo cercando di dare il nostro contributo alla costruzione di un movimento ampio e trasversale, che si opponga in maniera netta e senza compromessi all’esistenza di campi di concentramento per migranti da deportare, e all’inevitabile clima di violenza, sopruso e omertà che accompagna il funzionamento…
Categorie
- A.S.C.E.
- Centro socioculturale
- Comunicati stampa
- Eventi
- Gruppi territoriali
- Interventi e riflessioni
- Osservamedia Sardegna
- Popoli in lotta
- Progetti
- Rom
- Solidarietà internazionale
- Sportelli segretariato sociale
Argomenti
A.S.C.E. Abitare precario Antiziganismo Autofinanziamento Carcere CPA Monastir CPR Macomer Diritti Discriminazione Documenti Editoria indipendente emergenza Formazione genocidio HDP immigrazione In-giustizia inclusione ISIS Israele Kobane kurdi Lavoro Mass-media e Social Migranti movimenti Mutuo aiuto Nato Ocalan Palestinesi PKK Questione di genere Raccolta fondi Regione Reti Rojava S'Atobiu Scuola securitarismo Siria Solidarietà Trident Juncture Turchia usb Zingari