A.S.C.E.

Associazione Sarda Contro l'Emarginazione

  • Parte il progetto “Che Storia! Conoscere il passato per costruire il futuro”

    Parte il progetto “Che Storia! Conoscere il passato per costruire il futuro”

    dal 7 al 13 aprile 2025 Il progetto prevede cinque attività con l’obiettivo di sensibilizzare la comunità scolastica verso l’antiziganismo, dal punto di vista storico, linguistico e culturale per aumentare la consapevolezza e la comprensione critica delle azioni discriminanti.

    Leggi tutto


  • Ombre nel passato. I genocidi nel mondo. Il genocidio dei Rom e dei Sinti

    Ombre nel passato. I genocidi nel mondo. Il genocidio dei Rom e dei Sinti

    Venerdì 7 febbraio, all’Istituto De Sanctis-Deledda di Cagliari, con la partecipazione di Santino Spinelli, è stato presentato un podcast realizzato da alcuni studenti della classe 5aI del Liceo delle Scienze Umane De Sanctis Deledda: “Ombre nel passato. I genocidi nel mondo”. “Il podcast si compone di sette episodi e vuole essere un materiale didattico agile…

    Leggi tutto


  • Infografica in romaní: iscrizioni infanzia, scuola e CPIA

    Infografica in romaní: iscrizioni infanzia, scuola e CPIA

    Come, quando e con il supporto di chi fare l’iscrizione alla scuola dell’infanzia, alla scuola dell’obbligo e al CPIA. Questa è la prima di una serie di infografiche in romaní realizzate da ASCE per favorire l’accesso ai servizi territoriali. L’iniziativa è realizzata all’interno del progetto PN Metro Plus e Città Medie Sud 2021-2027 Priorità 4…

    Leggi tutto


  • La presenza delle comunità Rom in Sardegna: storia, cultura, interazione

    La presenza delle comunità Rom in Sardegna: storia, cultura, interazione

    Cagliari, 02 aprile 2024 – Due giornate di incontri, confronti, scambi di buone prassi, momenti conviviali e musica: le organizza l’Asce, l’associazione sarda contro l’emarginazione, nell’ambito delle attività della ‘I Settimana di azione per la promozione della cultura romanì e per il contrasto all’antiziganismo’, con un progetto che ha ricevuto un finanziamento nazionale pubblico dall’UNAR –…

    Leggi tutto


  • Corto “Il mondo salvato dalle ragazzine”

    Corto “Il mondo salvato dalle ragazzine”

    Presentato in prima mondiale all’ ETHNOFEST – Athens Ethnographic Film Festival il corto “Il mondo salvato dalle ragazzine” nato dall’esperienza laboratoriale A.S.C.E MI FACCIO FILM NELLA TESTA. Il corto sarà proiettato a Cagliari sabato 16 dicembre all’interno della prima edizione del Cagliari Essay Film – La voce del cinema riflessivo

    Leggi tutto


  • Emergenza abitativa per tre famiglie rom

    Emergenza abitativa per tre famiglie rom

    Comunicato stampa A.S.C.E. “Occorre accelerare i tempi e trovare una soluzione stabile per le famiglie Rom rimaste senza casa dopo l’incendio dello scorso 28 settembre. Per tutte e tre, senza incomprensibili e pretestuose distinzioni”. Lo sostiene Stefano Colaneri, dell’Asce, l’associazione sarda contro l’emarginazione. “Da settembre seguiamo la vicenda, con il movimento Kethane abbiamo avuto finora…

    Leggi tutto


  • Informazione sul mondo e la cultura Rom, senza stereotipi e pregiudizi

    Informazione sul mondo e la cultura Rom, senza stereotipi e pregiudizi

    Corso di formazione per giornalisti promosso dall’Ordine dei giornalisti della Sardegna in collaborazione con l’A.S.C.E. “Il giornalista rispetta i diritti fondamentali delle persone e osserva le norme di legge poste a loro salvaguardia” prescrive il codice deontologico dei giornalisti. Ma, nei confronti dei Rom che vivono i Sardegna (sono circa 1380), molti dei quali approdati…

    Leggi tutto


  • Una consueta estate di antiziganismo nella stampa sarda

    Una consueta estate di antiziganismo nella stampa sarda

    Introduzione Questo articolo è un’anticipazione di un più corposo dossier che faremo uscire nelle prossime settimane, inteso ad analizzare la rappresentazione delle comunità romanì in Sardegna sulla stampa locale, attraverso l’analisi di un ampio corpus di articoli pubblicati in 5 testate locali tra il 2019 e il 2020. L’analisi che opereremo in piccolo qui, anticipa…

    Leggi tutto


  • Comunicato stampa sulla questione abitativa delle famiglie rom di Oristano

    Comunicato stampa sulla questione abitativa delle famiglie rom di Oristano

    Come A.S.C.E., Associazione Sarda Contro l’Emarginazione, seguiamo con preoccupazione gli sviluppi della vicenda riguardante la comunità di via Rockfeller, a Oristano. Dalle parole del sindaco Lutzu e dell’assessora Murru, ci sembra infatti che, invece di venire incontro alla difficoltà delle famiglie, si stia cercando di approfittare della disgrazia successa giovedì scorso per liberarsi una volta…

    Leggi tutto


  • Solidarietà alle famiglie della comunità rom di Oristano

    Solidarietà alle famiglie della comunità rom di Oristano

    Come Associazione Sarda Contro l’Emarginazione, ci teniamo ad esprimere tutta la nostra solidarietà e vicinanza alle famiglie della comunità rom di via Rockfeller, a Oristano. Siamo lieti che non sia successo nulla di grave alle persone. Siamo preoccupati dal sospetto che il rogo della notte scorsa possa essere stato un attentato rivolto contro la comunità.…

    Leggi tutto