A.S.C.E.

Associazione Sarda Contro l'Emarginazione

  • Devrim è libero

    Devrim è libero

    Respinta la richiesta turca di estradizione La Corte d’Appello di Sassari, investita dell’esame della richiesta di estradizione del cittadino tedesco Devrim Akcadag, avanzata mesi or sono dalle autorità turche, ha oggi respinto tale richiesta e deciso la liberazione di Devrim. Devrim Akcadag è un cittadino berlinese di origine kurda; opera nella città tedesca in ambito…

    Leggi tutto


  • La persecuzione turca dei curdi della diaspora si presenta in Italia

    La persecuzione turca dei curdi della diaspora si presenta in Italia

    Comunicato sull’arresto in Sardegna di Devrim Arkadag Inoltriamo il comunicato congiunto di COBAS SCUOLA SARDEGNA, USB – Unione Sindacale di Base, Cagliari Social Forum, Sa Domo de Totus – Sassari Da parte sua l’ASCE si è attivata per poter offrire a Devrim Akcadag un luogo per l’affidamento domiciliare nell’attesa delle determinazioni dei giudici italiani. Devrim…

    Leggi tutto


  • A Cagliari Manifestazione contro l’assedio in Kurdistan

    La Turchia sta mettendo sotto assedio le città kurde, sta UCCIDENDO uomini, donne e bambini compiendo un vero e proprio GENOCIDIO. Il presidente turco Erdogan ha invaso la Siria per attaccare i kurdi – che hanno difeso e liberato KOBANE dall’ISIS – con la protezione, e quindi la complicità, di NATO, Stati Uniti, Unione Europea…

    Leggi tutto


  • Domani in Turchia si vota

    Rapporto della delegazione di Urfa  31.10.15 alle 10 ora locale Mentre siamo occupati a scrivere il primo report, apprendiamo la notizia che, proprio a Urfa, intorno all’ora di pranzo sono stati trovati due corpi decapitati per mano, pare, del sedicente Stato Islamico. Sono stati resi noti i nomi, Ibrahim Abdul Qader, 20 anni, e Fares…

    Leggi tutto


  • Elezioni del 1° novembre in Turchia: dall’Italia una folta delegazione di osservatori internazionali

    UIKI Ufficio di Informazione del Kurdistan in Italia “Anche dall’Italia è partita una delegazione di osservatori internazionali indipendenti per monitorare l’andamento delle elezioni legislative del 1° novembre in Turchia” Per leggere l’articolo clicca qui

    Leggi tutto


  • A.S.C.E., Cagliari Social Forum e USB con Kurdi , Palestinesi, Siriani e gli altri popoli oppressi NO ALLA TRIDENT JUNCTURE..NO ALLE INTIMIDAZIONI

    Comunicato Stampa A.S.C.E. Agli organi di informazione LORO SEDI NO ALLA TRIDENT JUNCTURE! NO ALLA REPRESSIONE! In merito ai “fogli di via” che impedirebbero ad alcuni liberi cittadini sardi di passare per i comuni di Teulada e S.Anna Arresi per tre anni, in quanto contrari alle Esercitazioni di Guerra e alle Basi Militari imposte dal…

    Leggi tutto


  • Al fianco del popolo curdo contro il terrorismo di stato, pace subito!

    BASTA STRAGI! A poco meno di un mese dalla elezioni politiche in Turchia che si svolgeranno il 1° Novembre, ieri mattina un attentato ha colpito la manifestazione per la pace organizzata ad Ankara da KESK, DISK, TMMOB, TTB e diverse sindecati , associazioni, organziazioni e HDP ha artecipato. Una delle due esplosioni si è verificata…

    Leggi tutto


  • IHD: 113 persone sono state uccise nella regione curda negli ultimi 78 giorni

    9 ottobre 2015 IHD (Associazione dei diritti umani) ha annunciato che 113 persone sono state uccise nella regione curda negli ultimi 78 giorni. Rete Kurdista Italia. Per leggere l’articolo clicca qui

    Leggi tutto


  • COMUNICATO STAMPA

    COMUNICATO STAMPA

    Cagliari 9.10.2015 L’esercitazione NATO “Trident Juncture” che ha preso avvio in Sardegna e prevede l’uso di spaventose armi da guerra, con bombardamenti da aria, terra e mare, destinato a durare fino al 6 novembre, minaccia i popoli, umilia il popolo sardo e danneggia fortemente la Sardegna! In questa Italia che, secondo la sua Costituzione, dovrebbe…

    Leggi tutto


  • UIKI: 9 OTTOBRE- Una giornata nera per le curde e i curdi in tutto il mondo

    …la storia Il 9 ottobre, Abdullah Öcalan, il più importante rappresentante politico delle curde e dei curdi è stato costretto a lasciare il Medio Oriente da un’alleanza regionale e internazionale nella quale era coinvolta anche l’Europa. Ne è seguita un’odissea per tutto il mondo che nel febbraio 1999 è finita con la sua deportazione dal…

    Leggi tutto