5 per 1000
FIRMA PER IL 5×1000
World Press Photo 2025: due appuntamenti imperdibili tra Solanas e il MuA
World Press Photo 2025: due appuntamenti imperdibili tra Solanas e il MuA
FESTIVAL S’ATOBIU IV edizione
FESTIVAL S’ATOBIU IV edizione
Convocazione Assemblea Generale dell’A.S.C.E.
Convocazione Assemblea Generale dell’A.S.C.E.
FESTIVAL S’ATOBIU IV edizione
FESTIVAL S’ATOBIU IV edizione
cosa è
scopri
Cos’è l’A.S.C.E.
Una Mano all’Asce
Una mano all’A.S.C.E.
Slide 2
Supporto e scambi tra popoli in lotta
Solidarietà internazionalista
Slide 2
Superamento dei campi
Comunità rom
next arrow
previous arrow

L’A.S.C.E., Associazione Sarda Contro l’Emarginazione, è nata nel 1988, e da oltre 35 anni combatte fenomeni e cause di emarginazione e discriminazione sociale attraverso il mutuo aiuto solidaristico.

L’impegno dell’A.S.C.E. si manifesta in diversi ambiti, nella prospettiva di agire sull’intero campo della discriminazione, adoperandosi su differenti livelli e con diversi strumenti.

Chi siamo

L’A.S.C.E.. viene fondata nel 1988 allo scopo di combattere ogni fenomeno e causa di emarginazione e discriminazione sociale.

Dare una mano e fare la differenza - A.S.C.E. O.d.V.
Attivati

Trova il tuo modo di partecipare all’azione dell’A.S.C.E. e riscopri la soddisfazione che si prova nel portare aiuto a chi ne ha bisogno.

Esplora

Scopri cosa facciamo: attività, progetti e iniziative che hanno un impatto sui territori e sulle persone che li vivono.

Ultime notizie


  • Parte il progetto “Che Storia! Conoscere il passato per costruire il futuro”

    Parte il progetto “Che Storia! Conoscere il passato per costruire il futuro”

    dal 7 al 13 aprile 2025 Il progetto prevede cinque attività con l’obiettivo di sensibilizzare la comunità scolastica verso l’antiziganismo, dal punto di vista storico, linguistico e culturale per aumentare la consapevolezza e la comprensione critica delle azioni discriminanti.

    LEGGI TUTTO


  • Convocazione Assemblea Generale dell’A.S.C.E.

    Convocazione Assemblea Generale dell’A.S.C.E.

    Convocata per il 22 – 23 marzo l’Assemblea Generale dell’A.s.c.e. presso la sede legale di Selargius.

    LEGGI TUTTO


  • Infografica in romaní: iscrizioni infanzia, scuola e CPIA

    Infografica in romaní: iscrizioni infanzia, scuola e CPIA

    Come, quando e con il supporto di chi fare l’iscrizione alla scuola dell’infanzia, alla scuola dell’obbligo e al CPIA. Questa è la prima di una serie di infografiche in romaní realizzate da ASCE per favorire l’accesso ai servizi territoriali. L’iniziativa è realizzata all’interno del progetto PN Metro Plus e Città Medie Sud 2021-2027 Priorità 4…

    LEGGI TUTTO


  • Dai anche tu una mano all’ASCE

    Dai anche tu una mano all’ASCE

    sabato 28 settembre 2024 è prevista una prima serata benefit, finalizzata alla raccolta dei contributi, liberi ma generosi, dalle ore 18’30 in poi. Serata in cui saranno illustrati i progetti dell’Asce per l’uso di questi spazi, si trascorreremo alcune ore assieme, con una cena solidale e gli interventi musicali

    LEGGI TUTTO


  • Alghero per Gaza

    Alghero per Gaza

    Su Gaza sono state sganciate più bombe di quante sono state usate nella seconda guerra mondiale. L’unica cosa che possiamo fare è rompere il silenzio.

    LEGGI TUTTO


  • World Press Photo 2025: due appuntamenti imperdibili tra Solanas e il MuA

    World Press Photo 2025: due appuntamenti imperdibili tra Solanas e il MuA

    Cari soci e simpatizzanti dell’ASCE, siamo lieti di condividere con voi un’importante iniziativa culturale alla quale la nostra associazione partecipa come collaboratore. Anche quest’anno il Comune di Sinnai conferma il suo impegno verso la grande fotografia internazionale, ospitando la prestigiosa mostra World Press Photo, una delle esposizioni più significative al mondo nel campo del fotogiornalismo…

    LEGGI TUTTO


  • FESTIVAL S’ATOBIU IV edizione

    FESTIVAL S’ATOBIU IV edizione

    Tertenia-Selargius, dal 30/04 al 4/05 È diventato ormai una certezza S’Atobiu (l’Incontro, in lingua sarda), il festival della piccola editoria indipendente nato nel novembre del 2022 dall’esigenza di costruire uno spazio di confronto e di riflessione su temi che spesso vengono lasciati al margine dalla grande informazione mainstream.
 Il festival, organizzato da ASCE (Associazione Contro…

    LEGGI TUTTO