A.S.C.E.

Associazione Sarda Contro l'Emarginazione

  • Piccola editoria indipendente, per due giorni Selargius ospita S’Atobiu festival dedicato al tema dell’educazione

    Piccola editoria indipendente, per due giorni Selargius ospita S’Atobiu festival dedicato al tema dell’educazione

    Comunicato stampa Cagliari, 03 maggio 2024 – Domani, sabato 4 maggio, e dopodomani, domenica 5 maggio, Selargius ospita S’Atobiu (l’incontro), il festival della piccola editoria indipendente, organizzato dall’associazione sarda contro l’emarginazione (ASCE) e il Movimento della decrescita felice di Cagliari-Quartu e dalla comunità Il pane e le rose.  L’appuntamento, sabato 4 maggio, è alle 11, nella sede dell’Asce (Strada Statale 387, km 8). Si comincia con le ‘Letture collettive’, per proseguire – dopo la pausa…

    Leggi tutto


  • La presenza delle comunità Rom in Sardegna: storia, cultura, interazione

    La presenza delle comunità Rom in Sardegna: storia, cultura, interazione

    Cagliari, 02 aprile 2024 – Due giornate di incontri, confronti, scambi di buone prassi, momenti conviviali e musica: le organizza l’Asce, l’associazione sarda contro l’emarginazione, nell’ambito delle attività della ‘I Settimana di azione per la promozione della cultura romanì e per il contrasto all’antiziganismo’, con un progetto che ha ricevuto un finanziamento nazionale pubblico dall’UNAR –…

    Leggi tutto


  • Emergenza abitativa per tre famiglie rom

    Emergenza abitativa per tre famiglie rom

    Comunicato stampa A.S.C.E. “Occorre accelerare i tempi e trovare una soluzione stabile per le famiglie Rom rimaste senza casa dopo l’incendio dello scorso 28 settembre. Per tutte e tre, senza incomprensibili e pretestuose distinzioni”. Lo sostiene Stefano Colaneri, dell’Asce, l’associazione sarda contro l’emarginazione. “Da settembre seguiamo la vicenda, con il movimento Kethane abbiamo avuto finora…

    Leggi tutto


  • Devrim è libero

    Devrim è libero

    Respinta la richiesta turca di estradizione La Corte d’Appello di Sassari, investita dell’esame della richiesta di estradizione del cittadino tedesco Devrim Akcadag, avanzata mesi or sono dalle autorità turche, ha oggi respinto tale richiesta e deciso la liberazione di Devrim. Devrim Akcadag è un cittadino berlinese di origine kurda; opera nella città tedesca in ambito…

    Leggi tutto


  • La persecuzione turca dei curdi della diaspora si presenta in Italia

    La persecuzione turca dei curdi della diaspora si presenta in Italia

    Comunicato sull’arresto in Sardegna di Devrim Arkadag Inoltriamo il comunicato congiunto di COBAS SCUOLA SARDEGNA, USB – Unione Sindacale di Base, Cagliari Social Forum, Sa Domo de Totus – Sassari Da parte sua l’ASCE si è attivata per poter offrire a Devrim Akcadag un luogo per l’affidamento domiciliare nell’attesa delle determinazioni dei giudici italiani. Devrim…

    Leggi tutto


  • Comunicato stampa sulla questione abitativa delle famiglie rom di Oristano

    Comunicato stampa sulla questione abitativa delle famiglie rom di Oristano

    Come A.S.C.E., Associazione Sarda Contro l’Emarginazione, seguiamo con preoccupazione gli sviluppi della vicenda riguardante la comunità di via Rockfeller, a Oristano. Dalle parole del sindaco Lutzu e dell’assessora Murru, ci sembra infatti che, invece di venire incontro alla difficoltà delle famiglie, si stia cercando di approfittare della disgrazia successa giovedì scorso per liberarsi una volta…

    Leggi tutto


  • Solidarietà alle famiglie della comunità rom di Oristano

    Solidarietà alle famiglie della comunità rom di Oristano

    Come Associazione Sarda Contro l’Emarginazione, ci teniamo ad esprimere tutta la nostra solidarietà e vicinanza alle famiglie della comunità rom di via Rockfeller, a Oristano. Siamo lieti che non sia successo nulla di grave alle persone. Siamo preoccupati dal sospetto che il rogo della notte scorsa possa essere stato un attentato rivolto contro la comunità.…

    Leggi tutto


  • Attivato a Selargius il servizio di segretariato sociale

    Attivato a Selargius il servizio di segretariato sociale

    L’Assemblea dell’A.S.C.E. in Selargius ha approvato il nuovo Servizio di Segretariato sociale in supporto alle persone in difficoltà per qualsiasi ragione e che non trovano altrove l’ascolto dovuto. In un mondo in cui le Istituzioni sono più interessate agli affari e al potere che al benessere delle persone e maggiormente in tempo di Coronavirus, “un…

    Leggi tutto


  • Un           piccolo gesto per rompere l’isolamento e il silenzio nel CPR           di Macomer

    Un piccolo gesto per rompere l’isolamento e il silenzio nel CPR di Macomer

    Il 7 luglio ci eravamo ritrovati sotto la prefettura di Nuoro per esprimere la nostra contrarietà all’esistenza del Cpr e la solidarietà incondizionata alle persone rinchiuse là dentro. Ci eravamo lasciati con l’impegno di tentare di fare entrare beni di prima necessità e schede telefoniche, per cercare di facilitare i contatti degli internati con l’esterno…

    Leggi tutto


  • L’ASARP VA SOSTENUTA, NON INDEBOLITA!

    L’ASARP VA SOSTENUTA, NON INDEBOLITA!

    Il Consiglio Direttivo dell’A.S.C.E. riunito d’urgenza ha espresso la sua vicinanza all’ASARP, l’Associazione Sarda per l’attuazione della Riforma Psichiatrica e forte preoccupazione per la richiesta dell’ATS, l’Azienda regionale unica per la Tutela della Salute, di immediato rilascio della sua sede operativa. Nella realtà odierna, le Associazioni di base, di solidarietà e mutualismo, hanno una funzione…

    Leggi tutto