A.S.C.E.

Associazione Sarda Contro l'Emarginazione

  • La presenza delle comunità Rom in Sardegna: storia, cultura, interazione

    La presenza delle comunità Rom in Sardegna: storia, cultura, interazione

    Cagliari, 02 aprile 2024 – Due giornate di incontri, confronti, scambi di buone prassi, momenti conviviali e musica: le organizza l’Asce, l’associazione sarda contro l’emarginazione, nell’ambito delle attività della ‘I Settimana di azione per la promozione della cultura romanì e per il contrasto all’antiziganismo’, con un progetto che ha ricevuto un finanziamento nazionale pubblico dall’UNAR –…

    Leggi tutto


  • Emergenza abitativa per tre famiglie rom

    Emergenza abitativa per tre famiglie rom

    Comunicato stampa A.S.C.E. “Occorre accelerare i tempi e trovare una soluzione stabile per le famiglie Rom rimaste senza casa dopo l’incendio dello scorso 28 settembre. Per tutte e tre, senza incomprensibili e pretestuose distinzioni”. Lo sostiene Stefano Colaneri, dell’Asce, l’associazione sarda contro l’emarginazione. “Da settembre seguiamo la vicenda, con il movimento Kethane abbiamo avuto finora…

    Leggi tutto


  • Una consueta estate di antiziganismo nella stampa sarda

    Una consueta estate di antiziganismo nella stampa sarda

    Introduzione Questo articolo è un’anticipazione di un più corposo dossier che faremo uscire nelle prossime settimane, inteso ad analizzare la rappresentazione delle comunità romanì in Sardegna sulla stampa locale, attraverso l’analisi di un ampio corpus di articoli pubblicati in 5 testate locali tra il 2019 e il 2020. L’analisi che opereremo in piccolo qui, anticipa…

    Leggi tutto


  • Superamento del campo Khorakhanè di Piandanna. I nodi del Comune vengono al pettine, e a farne le spese sono sempre gli ultimi

    Superamento del campo Khorakhanè di Piandanna. I nodi del Comune vengono al pettine, e a farne le spese sono sempre gli ultimi

    Ci giunge in questi giorni la notizia che, dopo oltre due anni di rinvii, il campo Rom della comunità Khorakhanè di Piandanna sarà sgomberato e bonificato. L’amministrazione comunale di Sassari è finalmente riuscita a trovare una sistemazione dignitosa per oltre 65 persone, gran parte minori, che da anni aspettano che il comune utilizzi parte dei…

    Leggi tutto


  • Senza pagare pegno. La lotta dei rom di Monserrato per il riconoscimento dei diritti

    Senza pagare pegno. La lotta dei rom di Monserrato per il riconoscimento dei diritti

    Oggi si celebra la data del 2 agosto, ricorrenza che ripercorre la storia del Porrajmos e dello sterminio dei Rom e Sinti nel Zigeunenlager nel 1944, e che l’UNAR si appresta a ricordare tramite un evento di respiro nazionale e internazionale che ripercorre la storia dell’antiziganismo. Solo che, purtroppo, l’antiziganismo non può essere ancora archiviato…

    Leggi tutto


  • Stato di emergenza ed emarginazione di Stato. La posizione di A.S.C.E. nell’emergenza Covid-19

    Stato di emergenza ed emarginazione di Stato. La posizione di A.S.C.E. nell’emergenza Covid-19

    In queste ultime settimane tutte e tutti noi siamo alle prese con le conseguenze sanitarie e sociali dell’emergenza coronavirus. Come volontar* e attivist*  ci rendiamo conto di avere delle responsabilità. Abbiamo il dovere di pensare più col cuore e col cervello che con la pancia, abbiamo il dovere di tenere i nervi saldi, alta l’attenzione…

    Leggi tutto


  • Caso studio: l’allarme sicurezza de La Nuova Sardegna nel centro di Sassari

    Caso studio: l’allarme sicurezza de La Nuova Sardegna nel centro di Sassari

    Abstract: Tra il 3 ottobre e il 2 novembre del 2018 La Nuova Sardegna ha costruito una lunga campagna di stampa sulla sicurezza nel centro storico di Sassari. Impostata a partire da un caso di cronaca piuttosto banale, la campagna si è prolungata con toni allarmistici e sensazionalistici, talora marcatamente razzisti, in un discorso volto…

    Leggi tutto


  • Osservamedia Sardegna: presentazione a Sassari

    Osservamedia Sardegna: presentazione a Sassari

    L’osservatorio sui media sardi Osservamedia Sardegna si presenta a Sassari giovedì 23 maggio alle ore 17, ospite del Dipartimento di storia, scienze dell’uomo e della formazione, presso il Polo di via Mancini, Aula Rossa. La presentazione verterà principalmente su un articolato caso studio redatto dall’ossevatorio, inerente la rappresentazione del centro storico di Sassari, la discriminazione…

    Leggi tutto