A.S.C.E.

Associazione Sarda Contro l'Emarginazione

  • Infografica in romaní: iscrizioni infanzia, scuola e CPIA

    Infografica in romaní: iscrizioni infanzia, scuola e CPIA

    Come, quando e con il supporto di chi fare l’iscrizione alla scuola dell’infanzia, alla scuola dell’obbligo e al CPIA. Questa è la prima di una serie di infografiche in romaní realizzate da ASCE per favorire l’accesso ai servizi territoriali. L’iniziativa è realizzata all’interno del progetto PN Metro Plus e Città Medie Sud 2021-2027 Priorità 4…

    Leggi tutto


  • MERCATO CONTADINO

    MERCATO CONTADINO

    Sabato 8 giugno ore 16:00 nuovo km appuntamento del Mercato Contadino alla Strada Statale 387 km 8 presso la sede ASCE

    Leggi tutto


  • La presenza delle comunità Rom in Sardegna: storia, cultura, interazione

    La presenza delle comunità Rom in Sardegna: storia, cultura, interazione

    Cagliari, 02 aprile 2024 – Due giornate di incontri, confronti, scambi di buone prassi, momenti conviviali e musica: le organizza l’Asce, l’associazione sarda contro l’emarginazione, nell’ambito delle attività della ‘I Settimana di azione per la promozione della cultura romanì e per il contrasto all’antiziganismo’, con un progetto che ha ricevuto un finanziamento nazionale pubblico dall’UNAR –…

    Leggi tutto


  • 8 marzo Sciopero Transfemminista

    8 marzo Sciopero Transfemminista

    Cagliari 8 marzo 2024, ore 10:30 da piazza Garibaldi a Piazza Costituzione.

    Leggi tutto


  • Serata di solidarietà al Centro A.S.C.E

    Serata di solidarietà al Centro A.S.C.E

    Sabato 16 dicembre, a partire dalle ore 17 al Centro Asce evento di solidarietà per chi compie un percorso alternativo alla pena detentiva in carcere, o di ospitalità di persone cui vengono concessi gli arresti domiciliari

    Leggi tutto


  • Devrim è libero

    Devrim è libero

    Respinta la richiesta turca di estradizione La Corte d’Appello di Sassari, investita dell’esame della richiesta di estradizione del cittadino tedesco Devrim Akcadag, avanzata mesi or sono dalle autorità turche, ha oggi respinto tale richiesta e deciso la liberazione di Devrim. Devrim Akcadag è un cittadino berlinese di origine kurda; opera nella città tedesca in ambito…

    Leggi tutto


  • La persecuzione turca dei curdi della diaspora si presenta in Italia

    La persecuzione turca dei curdi della diaspora si presenta in Italia

    Comunicato sull’arresto in Sardegna di Devrim Arkadag Inoltriamo il comunicato congiunto di COBAS SCUOLA SARDEGNA, USB – Unione Sindacale di Base, Cagliari Social Forum, Sa Domo de Totus – Sassari Da parte sua l’ASCE si è attivata per poter offrire a Devrim Akcadag un luogo per l’affidamento domiciliare nell’attesa delle determinazioni dei giudici italiani. Devrim…

    Leggi tutto


  • Rompiamo il silenzio sul CPR di Macomer. Proiezione e dibattito venerdì 6 agosto, ore 19:00, Centro Servizi Culturali, Macomer.

    Rompiamo il silenzio sul CPR di Macomer. Proiezione e dibattito venerdì 6 agosto, ore 19:00, Centro Servizi Culturali, Macomer.

    L’abbiamo detto molte volte, il CPR (Centro di Permanenza e Rimpatrio), in quanto campo di prigionia per migranti privi di documenti è “uno spazio completamente fuori dal diritto, un buco nero dove spariscono persone, democrazia e diritti umani, nella opacità di una gestione omertosa. Una gestione che isola i reclusi dal mondo esterno ed erige…

    Leggi tutto


  • Nullafacente sarà lei! Contro l’apologia dello sfruttamento lavorativo a mezzo stampa

    Nullafacente sarà lei! Contro l’apologia dello sfruttamento lavorativo a mezzo stampa

    Arriva l’estate, e puntualmente incominciano ad uscire i soliti servizi giornalistici in cui le organizzazioni degli imprenditori si lamentano di non riuscire a trovare i dipendenti per la stagione estiva nella ristorazione. Questi articoli sono perlopiù scritti a stampino, in genere rappresentano la voce di un imprenditore che racconta la propria esperienza, la universalizzano attraverso…

    Leggi tutto


  • Campagna tesseramento 2021

    Campagna tesseramento 2021

    Scegli di agire per la solidarietà e i diritti civili.Partecipa e sostieni il lavoro di tutti, promuovendo una cultura fondata sulla pace e la solidarietà, dove nessuno sia escluso dai propri diritti. 20 centesimi: iscriviti, farai parte del processo di cambiamento La quota d’iscrizione parte da 20 centesimi perché nessuno deve sentirsi escluso dalla possibilità…

    Leggi tutto