5 per 1000
FIRMA PER IL 5×1000
Lingue, Arti, (R)Esistenze
Lingue, Arti, (R)Esistenze
World Press Photo 2025: due appuntamenti imperdibili tra Solanas e il MuA
World Press Photo 2025: due appuntamenti imperdibili tra Solanas e il MuA
FESTIVAL S’ATOBIU IV edizione
FESTIVAL S’ATOBIU IV edizione
FESTIVAL S’ATOBIU IV edizione
FESTIVAL S’ATOBIU IV edizione
cosa è
scopri
Cos’è l’A.S.C.E.
Una Mano all’Asce
Una mano all’A.S.C.E.
Slide 2
Supporto e scambi tra popoli in lotta
Solidarietà internazionalista
Slide 2
Superamento dei campi
Comunità rom
next arrow
previous arrow

L’A.S.C.E., Associazione Sarda Contro l’Emarginazione, è nata nel 1988, e da oltre 35 anni combatte fenomeni e cause di emarginazione e discriminazione sociale attraverso il mutuo aiuto solidaristico.

L’impegno dell’A.S.C.E. si manifesta in diversi ambiti, nella prospettiva di agire sull’intero campo della discriminazione, adoperandosi su differenti livelli e con diversi strumenti.

Chi siamo

L’A.S.C.E.. viene fondata nel 1988 allo scopo di combattere ogni fenomeno e causa di emarginazione e discriminazione sociale.

Dare una mano e fare la differenza - A.S.C.E. O.d.V.
Attivati

Trova il tuo modo di partecipare all’azione dell’A.S.C.E. e riscopri la soddisfazione che si prova nel portare aiuto a chi ne ha bisogno.

Esplora

Scopri cosa facciamo: attività, progetti e iniziative che hanno un impatto sui territori e sulle persone che li vivono.

Ultime notizie


  • Lingue, Arti, (R)Esistenze

    Lingue, Arti, (R)Esistenze

    venerdì 3 ottobre dalle 19:00 al Fico d’India si terrà l’evento ‘Lingue, Arti, (R)Esistenze’, serata culturale che vuole promuovere la conoscenza e l’incontro di due lingue minoritarie, il sardo e il romanes, e insieme l’incontro delle loro culture

    LEGGI TUTTO


  • Offerta di lavoro per Educatore/Educatrice Professionale

    Cerchiamo Educatore/Educatrice Professionale da inserire nel “Progetto per l’inclusione ed integrazione di bambine, bambini e adolescenti Rom Sinti Caminanti” Requisiti: Laurea in Scienze dell’Educazione Esperienza nei servizi educativi, preferibilmente in ambito interculturale Automunito/a e disponibile agli spostamenti Capacità di lavorare in equipe e autonomamente Ottime capacità relazionali e comunicative Offriamo: Contratto CCNL cooperative sociali, livello…

    LEGGI TUTTO


  • Quando le storie abbattono i pregiudizi

    Quando le storie abbattono i pregiudizi

    Una missione speciale con le Aquile del Reparto Pegaso – Gruppo Scout AGESCI Cagliari 5 Un pomeriggio di condivisione e arte tra coetanee ha creato ponti di amicizia e comprensione reciproca Il Reparto Pegaso del gruppo scout Cagliari 5, accampato in quel di Alghero, ci chiama e ci chiede se è possibile programmare un’attività con…

    LEGGI TUTTO



In evidenza


  • World Press Photo 2025: due appuntamenti imperdibili tra Solanas e il MuA

    World Press Photo 2025: due appuntamenti imperdibili tra Solanas e il MuA

    Cari soci e simpatizzanti dell’ASCE, siamo lieti di condividere con voi un’importante iniziativa culturale alla quale la nostra associazione partecipa come collaboratore. Anche quest’anno il Comune di Sinnai conferma il suo impegno verso la grande fotografia internazionale, ospitando la prestigiosa mostra World Press Photo, una delle esposizioni più significative al mondo nel campo del fotogiornalismo…

    LEGGI TUTTO


  • Dai anche tu una mano all’ASCE

    Dai anche tu una mano all’ASCE

    sabato 28 settembre 2024 è prevista una prima serata benefit, finalizzata alla raccolta dei contributi, liberi ma generosi, dalle ore 18’30 in poi. Serata in cui saranno illustrati i progetti dell’Asce per l’uso di questi spazi, si trascorreremo alcune ore assieme, con una cena solidale e gli interventi musicali

    LEGGI TUTTO