A.S.C.E.

Associazione Sarda Contro l'Emarginazione

  • Laboratorio in sardo di Mappe di Comunità presso l’Unione dei comuni dei Fenici (OR)

    Laboratorio in sardo di Mappe di Comunità presso l’Unione dei comuni dei Fenici (OR)

    Siamo lieti di comunicarvi che a breve, A.S.C.E., in collaborazione con Agoa – crica de circa darà il via ad un ciclo di laboratori in lingua sarda di ricerca comunitaria: il tema sarà quello delle Mappe di Comunità, esperienza di narrazione collettiva dei territori, in questa prima fase sarà rivolto all’Unione di comuni dei Fenici…

    Leggi tutto


  • Un           piccolo gesto per rompere l’isolamento e il silenzio nel CPR           di Macomer

    Un piccolo gesto per rompere l’isolamento e il silenzio nel CPR di Macomer

    Il 7 luglio ci eravamo ritrovati sotto la prefettura di Nuoro per esprimere la nostra contrarietà all’esistenza del Cpr e la solidarietà incondizionata alle persone rinchiuse là dentro. Ci eravamo lasciati con l’impegno di tentare di fare entrare beni di prima necessità e schede telefoniche, per cercare di facilitare i contatti degli internati con l’esterno…

    Leggi tutto


  • Contra a s’ocupatzione militare!  Solidarietà con tutte e tutti gli indagati dell’Operazione Lince

    Contra a s’ocupatzione militare! Solidarietà con tutte e tutti gli indagati dell’Operazione Lince

    Pubblichiamo e sottoscriviamo il comunicato di A Foras – Contra a s’ocupatzione militare de sa Sardigna, e torniamo ad esprimere la nostra massima solidarietà con gli indagati di questa assurda operazione giudiziaria, che impiega in maniera farsesca strumenti giuridici liberticidi che non dovrebbero proprio esistere, per criminalizzare e reprimere la legittima protesta di noi tutti…

    Leggi tutto


  • Retorica del decoro e pratica dell’esclusione. Tre incontri con Wolf Bukowski.

    Retorica del decoro e pratica dell’esclusione. Tre incontri con Wolf Bukowski.

    Dal 5 al 9 ottobre OsservaMedia Sardegna organizza un ciclo di presentazioni del libro “La buona educazione degli oppressi. Piccola storia del decoro”, uscito per le edizioni Alegre, con l’autore Wolf Bukowski. Il 5 ottobre, alle ore 18:30 saremo a Nuoro, a Sa Bena, via San Martino 17. Il 7 ottobre, alle ore 18:00, a…

    Leggi tutto


  • Basta silenzio sul lager di Macomer! Martedì 7 luglio sit in alla Prefettura di Nuoro

    Basta silenzio sul lager di Macomer! Martedì 7 luglio sit in alla Prefettura di Nuoro

    Sin da quando è stato aperto il C.P.R. di Macomer stiamo cercando di dare il nostro contributo alla costruzione di un movimento ampio e trasversale, che si opponga in maniera netta e senza compromessi all’esistenza di campi di concentramento per migranti da deportare, e all’inevitabile clima di violenza, sopruso e omertà che accompagna il funzionamento…

    Leggi tutto


  • Selargius: in via Istria 134 nuovo centro di raccolta generi di prima necessità

    Selargius: in via Istria 134 nuovo centro di raccolta generi di prima necessità

    L’attività di sostegno delle persone in difficoltà per l’emergenza coronavirus, condotta dai volontari A.S.C.E., prosegue e si espande. Domanì verrà aperto un secondo Centro di Raccolta di generi alimentari e di prima necessità nella Via Istria 134 dove sarà possibile portare le donazioni e che si aggiunge a quello di Via San Martino Il Centro,…

    Leggi tutto


  • Libertà per il Grup Yorum! Salvate la vita a Ibrahim Gökcek!

    Libertà per il Grup Yorum! Salvate la vita a Ibrahim Gökcek!

    Indubbiamente, in questo tempo di Coronavirus, di superpoteri concentrati in pochissime mani e provvedimenti schizofrenici, troppo spesso prevale la paura e il senso di impotenza. Occorre invece reagire, non perdere la lucidità e il senso critico, partecipare alle catene di solidarietà ma anche attivarci affinché in tutto il mondo prevalga il senso di comunità, dove…

    Leggi tutto


  • #iorestoacasa…e chi una casa non ce l’ha?

    #iorestoacasa…e chi una casa non ce l’ha?

    In questo momento di straordinaria difficoltà vogliamo innanzitutto esprimere vicinanza e solidarietà a chi si trova in situazioni di disagio e isolamento, alle persone più fragili, a quelle che sono immunodepresse o malate, a chi non può chiudersi in casa perchè una casa non la ha, chi vive in baracca, magari segregato in ghetti etnici…

    Leggi tutto


  • Autodifesa digitale, hacking del sé, gamification: due incontri con il collettivo Ippolita

    Autodifesa digitale, hacking del sé, gamification: due incontri con il collettivo Ippolita

    Il 6 e 7 marzo OsservaMedia Sardegna organizza due incontri con il collettivo Ippolita. Ippolita è un gruppo di ricerca indipendente e interdisciplinare che da ormai 15 anni rappresenta una delle voci più originali nel campo del discorso sulle tecnologie digitali e nella riflessione sui loro effetti sociali, in Italia e non solo, attraverso la…

    Leggi tutto


  • La guerra e la mobilitazione dal basso

    La guerra e la mobilitazione dal basso

    Nelle ultime settimane, in seguito all’ennesimo crimine di guerra statunitense in medio oriente (che ha portato all’uccisione del generale iraniano Soleimani), con il rischio di una pericolosa escalation militare in tutta l’area, anche in Sardegna, movimenti, organizzazioni e singoli attivist* contro la guerra si stanno mobilitando. Il ruolo della nostra isola nel contesto geopolitico mediterraneo…

    Leggi tutto