Scegli di agire per la solidarietà e i diritti civili.
Partecipa e sostieni il lavoro di tutti, promuovendo una cultura fondata sulla pace e la solidarietà, dove nessuno sia escluso dai propri diritti.
20 centesimi:
iscriviti, farai parte del
processo di cambiamento
La quota d’iscrizione parte da 20 centesimi perché nessuno deve sentirsi escluso dalla possibilità di associarsi.
20 centesimi + quello che vuoi e puoi per sostenere le attività di tutti.
Partecipa alle attività con il tempo e le energie che puoi mettere a disposizione, non ci sono obblighi ma il desiderio di essere tanti, con punti di vista differenti, ad impegnarsi per l’inclusione, il rispetto e la promozione dell’uguaglianza sociale.
Come richiedere la tessera?
. Prendi contatto con il referente più vicino e mettetevi d’accordo
. Fai un bonifico bancario e mandaci una mail con i tuoi contatti:
IBAN IT38Q0306944102100000001251
e mailamministrazione@asceonlus.org
Referenti
Sassari – Michele – 329 789 2577
Alghero – Irene – 340 002 0662
Ogliastra Sarrabus – Massimiliano – 328 665 4681
Oristano – Francesca – 327 078 9218
Olbia – Daniele – 338 974 5601
Carbonia – Francesco – 345 689 1385
Selargius Cagliari – Meri – 333 33 474 20
Nuoro – Antonello – 333 238 4701
Quest’anno ci occuperemo di:
- Tutela dei diritti umani e cooperazione internazionale.
- Messa alla prova: un’alternativa costruttiva alla detenzione.
- Attività educative e di inclusione sociale.
- Promozione sociale e inclusione di soggetti fragili.
- Attività di formazione ed autoformazione su temi sociali.
- Segretariato sociale.
- Osservatorio sui media e incontri con testimoni sul campo.
- Ufficio rom e romnì.
Lascia un commento