A.S.C.E. Selargius
-
Corto “Il mondo salvato dalle ragazzine”
Presentato in prima mondiale all’ ETHNOFEST – Athens Ethnographic Film Festival il corto “Il mondo salvato dalle ragazzine” nato dall’esperienza laboratoriale A.S.C.E MI FACCIO FILM NELLA TESTA. Il corto sarà proiettato a Cagliari sabato 16 dicembre all’interno della prima edizione del Cagliari Essay Film – La voce del cinema riflessivo
-
Raccolta fondi per il Centro di Selargius
Come donare: è possibile donare direttamente tramite questa piattaforma sotto al pulsante “dona ora”carta o paypal, oppure tramite bonifico al seguente conto: intestatario A.S.C.E. OdV C/c. n°1000/00004518 Intesa San Paolo Ca IBAN IT38 X030 6944 1031 0000 0004 518 AGGIORNAMENTO: da gennaio 2025 l’IBAN dell’A.S.C.E. è cambiato: il nuovo codice IBAN è IT89K0306909606100000407538 Trasparenza: vi…
-
Campagna di tesserameto 2022
Due braccia che stringono forte bambine e bambini del Mondo. Gli occhi chiusi, il sorriso dolcissimo. C’è la nostra Patrizia Sanna nella tessera 2022 dell’A.S.C.E. Abbiamo voluto ricordarla così, ad un anno dalla sua morte, perché Patrizia è sempre con noi, con i suoi bambini, con tutti gli ultimi di questo mondo. Scegli di agire…
-
Campagna tesseramento 2021
Scegli di agire per la solidarietà e i diritti civili.Partecipa e sostieni il lavoro di tutti, promuovendo una cultura fondata sulla pace e la solidarietà, dove nessuno sia escluso dai propri diritti. 20 centesimi: iscriviti, farai parte del processo di cambiamento La quota d’iscrizione parte da 20 centesimi perché nessuno deve sentirsi escluso dalla possibilità…
-
17.000 euro per frigoriferi? Soldi sprecati!
Abbiamo appreso dalla stampa che “IL COMUNE CREA UNA RETE CON LE PARROCCHIE E I VOLONTARI” a sostegno delle famiglie in difficolta in tempo di CORONAVIRUS.Poiché l’articolo è accompagnato da una foto di un nostro deposito di generi alimentari, al fine di evitare involontari equivoci esprimiamo la nostra opinione. In quanto a quei 17.000 euro…
-
A Selargius continua il sostegno alle persone in difficoltà!
L’A.S.C.E. cerca nuovi volontari e incrementa l’attività con un Servizio di Segretariato Sociale e un programma di aggregazione popolare. Anche a Selargius si sente l’errata percezione della fine dell’emergenza in tempi di Coronavirus. La nostra attività invece ci consente di rilevare che l’Emergenza Sociale coinvolge direttamente una crescente fetta di popolazione. Scopriamo continuamente persone e…
-
Selargius: in via Istria 134 nuovo centro di raccolta generi di prima necessità
L’attività di sostegno delle persone in difficoltà per l’emergenza coronavirus, condotta dai volontari A.S.C.E., prosegue e si espande. Domanì verrà aperto un secondo Centro di Raccolta di generi alimentari e di prima necessità nella Via Istria 134 dove sarà possibile portare le donazioni e che si aggiunge a quello di Via San Martino Il Centro,…
-
Emergenza Coronavirus: 60 volontarie e volontari contro l’isolamento delle persone in difficoltà
Selargius risponde all’emergenza Coronavirus con una straordinaria adesione alla campagna lanciata dall’A.S.C.E., l’Associazione Sarda Contro l’Emarginazione, a sostegno delle persone anziane, disabili e in condizione di fragilità. Partiti con la consegna a domicilio di medicinali e della spesa per le persone che per vari motivi non possono lasciare la loro abitazione e non hanno alternative,…
-
Riparte il Centro Socio Culturale A.S.C.E.
Venerdì 15 marzo dalle ore 19:00 presso la sede A.S.C.E di Selargius (SS 387 al Km 8), alla prima serata di autofinanziamento dell’anno. La serata sarà un momento per rincontrarci, lanciare il nuovo anno associativo, conoscere le attività che l’A.S.C.E sta portando avanti, rilanciare le attività del neonato Centro culturale A.S.C.E. e confrontarci sulle lotte…
Categorie
- A.S.C.E.
- Centro socioculturale
- Comunicati stampa
- Eventi
- Gruppi territoriali
- Interventi e riflessioni
- Osservamedia Sardegna
- Popoli in lotta
- Progetti
- Rom
- Solidarietà internazionale
- Sportelli segretariato sociale
Argomenti
A.S.C.E. Abitare precario Antiziganismo Autofinanziamento Carcere CPA Monastir CPR Macomer Diritti Discriminazione Documenti Editoria indipendente emergenza Formazione genocidio HDP immigrazione In-giustizia inclusione ISIS Israele Kobane kurdi Lavoro Mass-media e Social Migranti movimenti Mutuo aiuto Nato Ocalan Palestinesi PKK Questione di genere Raccolta fondi Regione Reti Rojava S'Atobiu Scuola securitarismo Siria Solidarietà Trident Juncture Turchia usb Zingari