A.S.C.E.

Associazione Sarda Contro l'Emarginazione

  • Lingue, Arti, (R)Esistenze

    Lingue, Arti, (R)Esistenze

    venerdì 3 ottobre dalle 19:00 al Fico d’India si terrà l’evento ‘Lingue, Arti, (R)Esistenze’, serata culturale che vuole promuovere la conoscenza e l’incontro di due lingue minoritarie, il sardo e il romanes, e insieme l’incontro delle loro culture

    Leggi tutto


  • World Press Photo 2025: due appuntamenti imperdibili tra Solanas e il MuA

    World Press Photo 2025: due appuntamenti imperdibili tra Solanas e il MuA

    Cari soci e simpatizzanti dell’ASCE, siamo lieti di condividere con voi un’importante iniziativa culturale alla quale la nostra associazione partecipa come collaboratore. Anche quest’anno il Comune di Sinnai conferma il suo impegno verso la grande fotografia internazionale, ospitando la prestigiosa mostra World Press Photo, una delle esposizioni più significative al mondo nel campo del fotogiornalismo…

    Leggi tutto


  • FESTIVAL S’ATOBIU IV edizione

    FESTIVAL S’ATOBIU IV edizione

    Tertenia-Selargius, dal 30/04 al 4/05 È diventato ormai una certezza S’Atobiu (l’Incontro, in lingua sarda), il festival della piccola editoria indipendente nato nel novembre del 2022 dall’esigenza di costruire uno spazio di confronto e di riflessione su temi che spesso vengono lasciati al margine dalla grande informazione mainstream.
 Il festival, organizzato da ASCE (Associazione Contro…

    Leggi tutto


  • Convocazione Assemblea Generale dell’A.S.C.E.

    Convocazione Assemblea Generale dell’A.S.C.E.

    Convocata per il 22 – 23 marzo l’Assemblea Generale dell’A.s.c.e. presso la sede legale di Selargius.

    Leggi tutto


  • Ombre nel passato. I genocidi nel mondo. Il genocidio dei Rom e dei Sinti

    Ombre nel passato. I genocidi nel mondo. Il genocidio dei Rom e dei Sinti

    Venerdì 7 febbraio, all’Istituto De Sanctis-Deledda di Cagliari, con la partecipazione di Santino Spinelli, è stato presentato un podcast realizzato da alcuni studenti della classe 5aI del Liceo delle Scienze Umane De Sanctis Deledda: “Ombre nel passato. I genocidi nel mondo”. “Il podcast si compone di sette episodi e vuole essere un materiale didattico agile…

    Leggi tutto


  • Alghero per Gaza

    Alghero per Gaza

    Su Gaza sono state sganciate più bombe di quante sono state usate nella seconda guerra mondiale. L’unica cosa che possiamo fare è rompere il silenzio.

    Leggi tutto


  • CINEMA, INTERCULTURA, IMMAGINAZIONE

    CINEMA, INTERCULTURA, IMMAGINAZIONE

    Giovedì 8 agosto alle 20.30 presso la Monserratoteca di Monserrato in via G. Cesare 37 verrà proiettato il corto “Il mondo salvato dalle ragazzine”

    Leggi tutto


  • MERCATO CONTADINO

    MERCATO CONTADINO

    Sabato 8 giugno ore 16:00 nuovo km appuntamento del Mercato Contadino alla Strada Statale 387 km 8 presso la sede ASCE

    Leggi tutto


  • S’ATOBIU 2024 – IN SARDEGNA IL FESTIVAL DELL’EDITORIA INDIPENDENTE

    S’ATOBIU 2024 – IN SARDEGNA IL FESTIVAL DELL’EDITORIA INDIPENDENTE

    Dal 1 al 5 maggio si svolgerà tra Tertenia e Selargius S’Atobiu. ll festival della piccola editoria indipendente, organizzato dall’ASCE con altre associazioni, quest’anno si divide in due tappe e in due località della Sardegna: 1 e 2 maggio a Tertenia,e 4 e 5 maggio, a Selargius.

    Leggi tutto


  • La presenza delle comunità Rom in Sardegna: storia, cultura, interazione

    La presenza delle comunità Rom in Sardegna: storia, cultura, interazione

    Cagliari, 02 aprile 2024 – Due giornate di incontri, confronti, scambi di buone prassi, momenti conviviali e musica: le organizza l’Asce, l’associazione sarda contro l’emarginazione, nell’ambito delle attività della ‘I Settimana di azione per la promozione della cultura romanì e per il contrasto all’antiziganismo’, con un progetto che ha ricevuto un finanziamento nazionale pubblico dall’UNAR –…

    Leggi tutto