Domenica 19 maggio, dalle ore 12:00, presso la il Centro socio-culturale A.S.C.E. di Selargius (S.S. 387 Km 8), A.S.C.E. Sardegna e la sezione sarda della Rete dei Comuni Solidali(RE.CO.SOL.) organizzano una giornata di sostegno alla fondazione “E’stato il vento”.
Cosa significa “E’stato il vento”?
Così Domenico Lucano racconta gli inizi dei progetti accoglienza fine anni Novanta:
“E’ stato il vento che ha spinto un veliero carico di curdi sulla spiaggia di Riace”
Oggi si cerca di annullare quel vento, portatore di sentimenti di fratellanza, di concetti di solidarietà ed uguaglianza.
Per sconfiggere questo disegno c’è bisogno che tutti noi cerchiamo di mantenere in vita quel “Vento”
Per questo si vuol far nascere la fondazione “E’ Stato il Vento”.
Che si propone di svolgere un ruolo di impulso e, con le associazioni presenti nel territorio di Riace e con chiunque in Italia e in Europa ha a cuore questa straordinaria esperienza, per riprendere e strutturare le attività solidali che hanno reso il modello Riace famoso a livello internazionale attraverso una Fondazione di partecipazione. La scommessa è impegnativa: far ripartire l’accoglienza dei rifugiati, riaprire le botteghe, il ristorante, la fattoria didattica, il turismo solidale. Chiediamo a tutti di sostenere questo percorso realizzando eventi e raccogliendo fondi sul conto di Banca Etica
Nauralmente ci sarà un grande cappello che, a fine giornata, speriamo sia pieno di soldini da versare nelle casse della fondazione.
Programma della giornata:
12:00 – 13:00 Laura Longo, portavoce regionale di RE.CO.SOL., porterà i saluti dell’associazione ed illustrerà il tema della giornata
13:00 – 15:00 Pranzo condiviso plastic free: ognuno porti cibo da condividere e piatti e stoviglie non usa e getta
15:00 – 16:00 Proiezione di un filmato su Riace
16:00 – 20:00 Musica, musica e ancora musica, con Gerardo Ferrara, La banda sbandati e tanti altri che vorranno intervenire
Lascia un commento