Progetti
-
Lingue, Arti, (R)Esistenze
venerdì 3 ottobre dalle 19:00 al Fico d’India si terrà l’evento ‘Lingue, Arti, (R)Esistenze’, serata culturale che vuole promuovere la conoscenza e l’incontro di due lingue minoritarie, il sardo e il romanes, e insieme l’incontro delle loro culture
-
Parte il progetto “Che Storia! Conoscere il passato per costruire il futuro”
dal 7 al 13 aprile 2025 Il progetto prevede cinque attività con l’obiettivo di sensibilizzare la comunità scolastica verso l’antiziganismo, dal punto di vista storico, linguistico e culturale per aumentare la consapevolezza e la comprensione critica delle azioni discriminanti.
-
CINEMA, INTERCULTURA, IMMAGINAZIONE
Giovedì 8 agosto alle 20.30 presso la Monserratoteca di Monserrato in via G. Cesare 37 verrà proiettato il corto “Il mondo salvato dalle ragazzine”
-
Progetto “Territori Uniti 2023: sostegno ai centri per disabili delle città palestinesi di Yatta, Samou e Idhna, in Cisgiordania”
Oggi 24 maggio si conclude il progetto “Territori Uniti 2023: sostegno ai centri per disabili delle città palestinesi di Yatta, Samou e Idhna, in Cisgiordania”, organizzato di nostri amici del Centro Psico-Pedagogico “La Casa dei Girasoli”, dell’Associazione SpazioAcca, in collaborazione col Comune di Quartu Sant’Elena. Per 10 giorni una delegazione dei direttori e delle operatrici…
-
S’ATOBIU 2024 – IN SARDEGNA IL FESTIVAL DELL’EDITORIA INDIPENDENTE
Dal 1 al 5 maggio si svolgerà tra Tertenia e Selargius S’Atobiu. ll festival della piccola editoria indipendente, organizzato dall’ASCE con altre associazioni, quest’anno si divide in due tappe e in due località della Sardegna: 1 e 2 maggio a Tertenia,e 4 e 5 maggio, a Selargius.
-
La presenza delle comunità Rom in Sardegna: storia, cultura, interazione
Cagliari, 02 aprile 2024 – Due giornate di incontri, confronti, scambi di buone prassi, momenti conviviali e musica: le organizza l’Asce, l’associazione sarda contro l’emarginazione, nell’ambito delle attività della ‘I Settimana di azione per la promozione della cultura romanì e per il contrasto all’antiziganismo’, con un progetto che ha ricevuto un finanziamento nazionale pubblico dall’UNAR –…
Categorie
- A.S.C.E.
- Centro socioculturale
- Comunicati stampa
- Eventi
- Gruppi territoriali
- Interventi e riflessioni
- Osservamedia Sardegna
- Popoli in lotta
- Progetti
- Rom
- Solidarietà internazionale
- Sportelli segretariato sociale
Argomenti
A.S.C.E. Abitare precario Antiziganismo Autofinanziamento Carcere CPA Monastir CPR Macomer Diritti Discriminazione Documenti Editoria indipendente emergenza Formazione genocidio HDP immigrazione In-giustizia inclusione ISIS Israele Kobane kurdi Lavoro Mass-media e Social Migranti movimenti Mutuo aiuto Nato Ocalan Palestinesi PKK Questione di genere Raccolta fondi Regione Reti Rojava S'Atobiu Scuola securitarismo Siria Solidarietà Trident Juncture Turchia usb Zingari