A.S.C.E.

Associazione Sarda Contro l'Emarginazione

Piccola editoria indipendente, per due giorni Selargius ospita S’Atobiu festival dedicato al tema dell’educazione

Associazione Sarda Contro l'Emarginazione

Comunicato stampa

Cagliari, 03 maggio 2024 – Domani, sabato 4 maggio, e dopodomani, domenica 5 maggioSelargius ospita S’Atobiu (l’incontro), il festival della piccola editoria indipendente, organizzato dall’associazione sarda contro l’emarginazione (ASCE) e il Movimento della decrescita felice di Cagliari-Quartu e dalla comunità Il pane e le rose

L’appuntamento, sabato 4 maggio, è alle 11, nella sede dell’Asce (Strada Statale 387, km 8). Si comincia con le ‘Letture collettive’, per proseguire – dopo la pausa pranzo – con la proiezione del documentario: “Intervista a Paulo Freire” e la tavola rotonda: “Paulo Freire e la pedagogia della liberazione”, esperienze sul territorio con Claudia Secci e la Scuola popolare DoPòlis.

La serata va avanti con il laboratorio “Decostruire l’oppressione“, una pratica pedagogica orizzontale, a cura della Scuola popolare DoPòlis e si chiude con musica dal vivo e cena sociale.

Il programma di domenica 5 maggio, dalle 11, prevede le ‘Esperienze pedagogiche sarde‘: Daniele Altieri e Ausilia Medda con Pierpaolo Piludu raccontano Elisa NivolaMaria Giacobbe

Alle 15 “Educazione libertaria e meritocrazia”, incontro con Francesco Codello (online). A seguire confronto con Maria De Biase su “La scuola della terra”, un’esperienza all’interno della scuola statale. 

Alle 18 incontro on line con Domenico Lucano per parlare del carattere anche educativo del “Modello Riace”.