L’ufficio stampa si occupa di mantenere i contatti con le testate giornalistiche e televisive che frequentemente pubblicano articoli e servizi sulle attività dell’A.S.C.E..
L’ufficio stampa inoltre si occupa di diramare i comunicati stampa tutte le volte che l’A.S.C.E. ha la necessità di intervenire, divulgare la propria posizione o commentare fatti e notizie connesse alla propria attività.
Per entrare in contatto con l’ufficio stampa è possibile compilare il modulo pubblicato in questa pagina.
Comunicati stampa
-
17.000 euro per frigoriferi? Soldi sprecati!
Abbiamo appreso dalla stampa che “IL COMUNE CREA UNA RETE CON LE PARROCCHIE E I VOLONTARI” a sostegno delle famiglie in difficolta in tempo di CORONAVIRUS.Poiché l’articolo è accompagnato da una foto di un nostro deposito di generi alimentari, al fine di evitare involontari equivoci esprimiamo la nostra opinione. In quanto a quei 17.000 euro…
-
Superamento del campo Khorakhanè di Piandanna. I nodi del Comune vengono al pettine, e a farne le spese sono sempre gli ultimi
Ci giunge in questi giorni la notizia che, dopo oltre due anni di rinvii, il campo Rom della comunità Khorakhanè di Piandanna sarà sgomberato e bonificato. L’amministrazione comunale di Sassari è finalmente riuscita a trovare una sistemazione dignitosa per oltre 65 persone, gran parte minori, che da anni aspettano che il comune utilizzi parte dei…
-
Continua l’omertà delle istituzioni intorno al Cpr di Macomer
Da qualche settimana, complice l’atmosfera sospesa della stagione estiva, il Cpr di Macomer è nuovamente scomparso dall’attenzione pubblica. In mancanza di notizie particolarmente eclatanti provenienti dall’interno, la normalità dell’abuso quotidiano costituita dall’esistenza stessa di un campo di concentramento per migranti cessa di fare notizia, senza un impegno attivo per accendere i riflettori sulla sua esistenza.…
-
Senza pagare pegno. La lotta dei rom di Monserrato per il riconoscimento dei diritti
Oggi si celebra la data del 2 agosto, ricorrenza che ripercorre la storia del Porrajmos e dello sterminio dei Rom e Sinti nel Zigeunenlager nel 1944, e che l’UNAR si appresta a ricordare tramite un evento di respiro nazionale e internazionale che ripercorre la storia dell’antiziganismo. Solo che, purtroppo, l’antiziganismo non può essere ancora archiviato…
- A.S.C.E.
- A.S.C.E. Alghero
- A.S.C.E. Cagliari
- A.S.C.E. Carbonia
- A.S.C.E. Oristano
- A.S.C.E. Sassari
- A.S.C.E. Selargius
- A.S.C.E. Tortolì
- Africa
- Assemblee e Riunioni
- Centro socioculturale
- Comunicati stampa
- Eventi
- Gruppi territoriali
- Interventi e riflessioni
- Kurdistan
- Mercato contadino
- Osservamedia Sardegna
- Palestina
- PN Metro 2021-2027
- Popoli in lotta
- Rom
- Solidarietà internazionale
- Sportelli segretariato sociale
- Ucraina