L’ufficio stampa si occupa di mantenere i contatti con le testate giornalistiche e televisive che frequentemente pubblicano articoli e servizi sulle attività dell’A.S.C.E..
L’ufficio stampa inoltre si occupa di diramare i comunicati stampa tutte le volte che l’A.S.C.E. ha la necessità di intervenire, divulgare la propria posizione o commentare fatti e notizie connesse alla propria attività.
Per entrare in contatto con l’ufficio stampa è possibile compilare il modulo pubblicato in questa pagina.
Comunicati stampa
-
Piccola editoria indipendente, per due giorni Selargius ospita S’Atobiu festival dedicato al tema dell’educazione
Comunicato stampa Cagliari, 03 maggio 2024 – Domani, sabato 4 maggio, e dopodomani, domenica 5 maggio, Selargius ospita S’Atobiu (l’incontro), il festival della piccola editoria indipendente, organizzato dall’associazione sarda contro l’emarginazione (ASCE) e il Movimento della decrescita felice di Cagliari-Quartu e dalla comunità Il pane e le rose. L’appuntamento, sabato 4 maggio, è alle 11, nella sede dell’Asce (Strada Statale 387, km 8). Si comincia con le ‘Letture collettive’, per proseguire – dopo la pausa…
-
La presenza delle comunità Rom in Sardegna: storia, cultura, interazione
Cagliari, 02 aprile 2024 – Due giornate di incontri, confronti, scambi di buone prassi, momenti conviviali e musica: le organizza l’Asce, l’associazione sarda contro l’emarginazione, nell’ambito delle attività della ‘I Settimana di azione per la promozione della cultura romanì e per il contrasto all’antiziganismo’, con un progetto che ha ricevuto un finanziamento nazionale pubblico dall’UNAR –…
-
Emergenza abitativa per tre famiglie rom
Comunicato stampa A.S.C.E. “Occorre accelerare i tempi e trovare una soluzione stabile per le famiglie Rom rimaste senza casa dopo l’incendio dello scorso 28 settembre. Per tutte e tre, senza incomprensibili e pretestuose distinzioni”. Lo sostiene Stefano Colaneri, dell’Asce, l’associazione sarda contro l’emarginazione. “Da settembre seguiamo la vicenda, con il movimento Kethane abbiamo avuto finora…
-
Devrim è libero
Respinta la richiesta turca di estradizione La Corte d’Appello di Sassari, investita dell’esame della richiesta di estradizione del cittadino tedesco Devrim Akcadag, avanzata mesi or sono dalle autorità turche, ha oggi respinto tale richiesta e deciso la liberazione di Devrim. Devrim Akcadag è un cittadino berlinese di origine kurda; opera nella città tedesca in ambito…
-
La persecuzione turca dei curdi della diaspora si presenta in Italia
Comunicato sull’arresto in Sardegna di Devrim Arkadag Inoltriamo il comunicato congiunto di COBAS SCUOLA SARDEGNA, USB – Unione Sindacale di Base, Cagliari Social Forum, Sa Domo de Totus – Sassari Da parte sua l’ASCE si è attivata per poter offrire a Devrim Akcadag un luogo per l’affidamento domiciliare nell’attesa delle determinazioni dei giudici italiani. Devrim…
- A.S.C.E.
- A.S.C.E. Alghero
- A.S.C.E. Cagliari
- A.S.C.E. Carbonia
- A.S.C.E. Oristano
- A.S.C.E. Sassari
- A.S.C.E. Selargius
- A.S.C.E. Tortolì
- Africa
- Centro socioculturale
- Comunicati stampa
- Eventi
- Gruppi territoriali
- Interventi e riflessioni
- Kurdistan
- Mercato contadino
- Osservamedia Sardegna
- Palestina
- PN Metro 2021-2027
- Popoli in lotta
- Rom
- Solidarietà internazionale
- Sportelli segretariato sociale
- Ucraina