Lo sportello nasce a Cagliari nei primi mesi del 2016 dalla sinergia di tre partner: l’A.S.C.E il sindacato USB, A.S.C.E Sardegna e la Rete Iside.

Ad oggi l’AS.C.E ha attivi quattro Sportelli di Segretariato Sociale a Cagliari, Nuoro, Sassari e Alghero. 

Il suo obiettivo generale è quello di favorire la conoscenza e l’accesso ai servizi pubblici da parte degli utenti, come l’accompagnamento al disbrigo di pratiche burocratiche e amministrative a cui è spesso difficile accedere, o comprenderne la funzione.

Lo sportello è rivolto a cittadini italiani, migranti e tutti coloro che si ritrovano in situazione di disagio ed emarginazione. Le azioni messe in campo sono molteplici, le più frequenti nel caso dei migranti sono il disbrigo di pratiche legate a permessi di soggiorno, protezione internazionale e richieste lavorative; nel caso dei cittadini sardi problematiche sono legate alla questione degli sfratti. 

Per tutto l’anno sono stati organizzati momenti d’incontro con comunità straniere, collettivi e gruppi che si occupano delle problematiche sulle quali lo sportello interviene.

Tra l’autunno e l’inverno 2018 è partita una nuova collaborazione con un altro sportello dell’associazione ME-TI chiamato BIXINAU, ampliando di fatto la rete di contatti e di possibili beneficiari. 

L’approccio umano utilizzato da ASCE è assolutamente riproponibile anche in altri contesti.

A questo proposito è bene sottolineare che ciascuno dei quattro sportelli presenti nell’isola prende la forma del territorio in cui opera.

Tutto viene svolto in assoluta coerenza con i principi fondanti dell’ASCE impegnata a intervenire laddove ci sono dei vuoti, sia da parte delle istituzioni pubbliche, sia da parte delle associazioni, ma soprattutto agire laddove la società civile ha smesso di prestare attenzione. 

Sede Sportello Sociale Cagliari

Via Maddalena 20

Martedì e Giovedì 15:00-18:30
Sede Sportello Sociale Alghero 

Via Simon 5 (presso RES PUBLICA)

Venerdì 15:00 – 17:00
Sede Sportello Sociale Sassari

Largo Budapest 9 (sede CGIL) 

Mercoledì 10:30 – 13:00