Asce Onlus

ASCE – Associazione Sarda Contro l'Emarginazione

  • Home
  • Cosa Facciamo
    • Ufficio Progettazione
    • Sportelli Sociali
    • OsservaMedia Sardegna
    • Ufficio legale
    • Rete Kurdistan Sardegna
    • Rom
    • Uepe
  • Iniziative ed Eventi
  • Documenti
  • Home
  • Cosa Facciamo
    • Ufficio Progettazione
    • Sportelli Sociali
    • OsservaMedia Sardegna
    • Ufficio legale
    • Rete Kurdistan Sardegna
    • Rom
    • Uepe
  • Iniziative ed Eventi
  • Documenti
  • Comunicati stampa,  Iniziative ed eventi

    Un piccolo gesto per rompere l’isolamento e il silenzio nel CPR di Macomer

    Gennaio 17, 2021 /

    Il 7 luglio ci eravamo ritrovati sotto la prefettura di Nuoro per esprimere la nostra contrarietà all’esistenza del Cpr e la solidarietà incondizionata alle persone rinchiuse là dentro. Ci eravamo lasciati con l’impegno di tentare di fare entrare beni di prima necessità e schede telefoniche, per cercare di facilitare i contatti degli internati con l’esterno ed alleviare un minimo la dipendenza dalle scarse (e care) forniture di beni effettuate dall’ente gestore, a questo scopo abbiamo raccolto 400 € con una libera sottoscrizione. Negli scorsi mesi abbiamo svolto i passi necessari presso la prefettura per chiedere l’ingresso di questi beni, ma nonostante numerosi solleciti ci siamo scontrati con un muro fatto…

    leggi tutto

    Potrebbe anche piacerti:

    Comunicato stampa sui recenti fatti avvenuti a Bolotana

    Ottobre 8, 2019

    Selargius: in via Istria 134 nuovo centro di raccolta generi di prima necessità

    Maggio 10, 2020

    17.000 euro per frigoriferi? Soldi sprecati!

    Novembre 25, 2020
  • Iniziative ed eventi

    Contra a s’ocupatzione militare! Solidarietà con tutte e tutti gli indagati dell’Operazione Lince

    Gennaio 11, 2021 /

    Pubblichiamo e sottoscriviamo il comunicato di A Foras – Contra a s’ocupatzione militare de sa Sardigna, e torniamo ad esprimere la nostra massima solidarietà con gli indagati di questa assurda operazione giudiziaria, che impiega in maniera farsesca strumenti giuridici liberticidi che non dovrebbero proprio esistere, per criminalizzare e reprimere la legittima protesta di noi tutti contro il sistema della guerra che occupa e avvelena il nostro territorio. Parteciperemo e invitiamo a partecipare ai due sit-in del 19 gennaio e del 27 gennaio, ore 9:30 davanti al tribunale di Cagliari, in occasione delle udienze per le richieste di sorveglianza speciale contro 5 attivisti, e per l’udienza preliminare dei 45 attivisti indagati…

    leggi tutto

    Potrebbe anche piacerti:

    La guerra e la mobilitazione dal basso

    Gennaio 27, 2020

    Selargius: in via Istria 134 nuovo centro di raccolta generi di prima necessità

    Maggio 10, 2020

    12 ottobre 2019: dopo Capo Frasca il Movimento riparta dall’inclusività.

    Ottobre 24, 2019
  • Interventi e riflessioni

    Sosteniamo la Campagna Stop RWM! Fermiamo la fabbrica di bombe in Sardegna!

    Gennaio 4, 2021 /

    In questi giorni, la Campagna Stop RWM (https://stoprwm.wordpress.com/) ha lanciato una raccolta fondi per sostenere le ingenti spese necessarie a portare avanti la battaglia contro la fabbrica delle bombe di RWM Italia a Domusnovas/Iglesias, che in questa fase si svolge anche attraverso una serie di onerosi ricorsi presso i tribunali amministrativi, finalizzati a bloccare l’ulteriore espansione della fabbrica. Come ASCE, non possiamo che essere solidali con questa battaglia, e rilanciare l’appello a sostenere finanziariamente la lotta contro la RWM, mediante una donazione attraverso il sito internet https://buonacausa.org/cause/campagnastoprwm, o un versamento al conto intestato a: Italia Nostra Sardegna Sez. Sant’Antioco, IBAN IT86 F076 0104 8000 0003 3854 282, con causale: “Erogazione…

    leggi tutto

    Potrebbe anche piacerti:

    Ieri è stata una giornata storica, ma in Italia non lo ha saputo quasi nessuno

    Gennaio 23, 2021

    L’ergastolo è vendetta e vigliaccheria, non giustizia!

    Ottobre 7, 2019

    12 ottobre 2019: dopo Capo Frasca il Movimento riparta dall’inclusività.

    Ottobre 24, 2019
  • Comunicati stampa,  Interventi

    L’ASARP VA SOSTENUTA, NON INDEBOLITA!

    Dicembre 12, 2020 /

    Il Consiglio Direttivo dell’ASCE riunito d’urgenza ha espresso la sua vicinanza all’ASARP, l’Associazione Sarda per l’attuazione della Riforma Psichiatrica e forte preoccupazione per la richiesta dell’ATS, l’Azienda regionale unica per la Tutela della Salute, di immediato rilascio della sua sede operativa. Nella realtà odierna, le Associazioni di base, di solidarietà e mutualismo, hanno una funzione sussidiaria delle istituzioni per le loro carenze e talvolta, nei casi di totale assenza istituzionale, tale funzione diventa addirittura sostitutiva. L’ASARP svolge essenziali funzioni di appoggio e tutela dei malati e delle loro famiglie, opera in tutti gli ambiti sociali disponibili ed il suo allontanamento proprio dalla sua naturale collocazione, dal suo Centro separato ma…

    leggi tutto

    Potrebbe anche piacerti:

    Stato di emergenza ed emarginazione di Stato. La posizione di Asce nell’emergenza Covid-19

    Marzo 24, 2020

    17.000 euro per frigoriferi? Soldi sprecati!

    Novembre 25, 2020

    Comunicato di ASCE Sassari sui fatti del campo Rom di Piandanna

    Giugno 16, 2020
  • Asce Selargius,  Comunicati stampa

    17.000 euro per frigoriferi? Soldi sprecati!

    Novembre 25, 2020 /

    Abbiamo appreso dalla stampa che “IL COMUNE CREA UNA RETE CON LE PARROCCHIE E I VOLONTARI” a sostegno delle famiglie in difficolta in tempo di CORONAVIRUS.Poiché l’articolo è accompagnato da una foto di un nostro deposito di generi alimentari, al fine di evitare involontari equivoci esprimiamo la nostra opinione. In quanto a quei 17.000 euro per l’acquisto di frigoriferi e carburante, riteniamo che siano soldi sprecati Nel nostro centro di raccolta di Selargius, in via Istria 134 abbiamo già due frigoriferi donati, e siamo certi che all’ occorrenza potremo ottenerne degli altri, ma il nostro è un centro di raccolta e distribuzione, non di accumulo.Per quanto riguarda la spesa carburante,…

    leggi tutto

    Potrebbe anche piacerti:

    A Selargius continua il sostegno alle persone in difficoltà!

    Luglio 6, 2020

    Emergenza Coronavirus: 60 volontarie e volontari contro l’isolamento delle persone in difficoltà

    Aprile 10, 2020

    Selargius: in via Istria 134 nuovo centro di raccolta generi di prima necessità

    Maggio 10, 2020
  • Asce Selargius,  Comunicati stampa

    A Selargius continua il sostegno alle persone in difficoltà!

    Luglio 6, 2020 /

    L’Asce cerca nuovi volontari e incrementa l’attività con un Servizio di Segretariato Sociale e un programma di aggregazione popolare. Anche a Selargius si sente l’errata percezione della fine dell’emergenza in tempi di Coronavirus. La nostra attività invece ci consente di rilevare che l’Emergenza Sociale coinvolge direttamente una crescente fetta di popolazione. Scopriamo continuamente persone e famiglie in difficoltà, che stentano a chiedere aiuto o risultano assistite solo occasionalmente. Stimiamo perciò che centinaia di famiglie siano al collasso e che questa emergenza non sia ancora pienamente emersa. Noi continueremo a sostenere le persone in difficoltà, col reperimento e la consegna a domicilio di farmaci, generi alimentari e di prima necessità che…

    leggi tutto

    Potrebbe anche piacerti:

    Selargius: in via Istria 134 nuovo centro di raccolta generi di prima necessità

    Maggio 10, 2020

    17.000 euro per frigoriferi? Soldi sprecati!

    Novembre 25, 2020

    Emergenza Coronavirus: 60 volontarie e volontari contro l’isolamento delle persone in difficoltà

    Aprile 10, 2020
  • Asce Selargius,  Comunicati stampa,  Iniziative ed eventi

    Selargius: in via Istria 134 nuovo centro di raccolta generi di prima necessità

    Maggio 10, 2020 /

    L’attività di sostegno delle persone in difficoltà per l’emergenza coronavirus, condotta dai volontari Asce, prosegue e si espande. Domanì verrà aperto un secondo Centro di Raccolta di generi alimentari e di prima necessità nella Via Istria 134 dove sarà possibile portare le donazioni e che si aggiunge a quello di Via San Martino Il Centro, attraverso la turnazione delle volontarie e dei volontari, resterà aperto ogni giorno della settimana e risponderà al n° 350.165.8405. In questa situazione, oltre alle persone che già vivevano in condizioni disagiate, dobbiamo sostenere anche quelle che a seguito della impossibilità di uscire da casa e della chiusura delle loro attività lavorative, oggi hanno difficoltà anche…

    leggi tutto

    Potrebbe anche piacerti:

    A Selargius continua il sostegno alle persone in difficoltà!

    Luglio 6, 2020

    17.000 euro per frigoriferi? Soldi sprecati!

    Novembre 25, 2020

    Emergenza Coronavirus: 60 volontarie e volontari contro l’isolamento delle persone in difficoltà

    Aprile 10, 2020
  • Iniziative ed eventi,  Interventi e riflessioni

    Libertà per il Grup Yorum! Salvate la vita a Ibrahim Gökcek!

    Aprile 26, 2020 /

    Indubbiamente, in questo tempo di Coronavirus, di superpoteri concentrati in pochissime mani e provvedimenti schizofrenici, troppo spesso prevale la paura e il senso di impotenza. Occorre invece reagire, non perdere la lucidità e il senso critico, partecipare alle catene di solidarietà ma anche attivarci affinché in tutto il mondo prevalga il senso di comunità, dove nessuno viene lasciato solo, perché (questa volta per davvero) gli ultimi vengano sostenuti e sospinti in avanti, perché cambi la percezione delle priorità sociali, del cambiamento di modello sociale, dove finalmente tutto deve essere concepito e funzionale al benessere della persona e alla salvaguardia dell’ambiente in cui si vive.. Questo banalissimo ragionamento dovrebbe spingerci a…

    leggi tutto

    Potrebbe anche piacerti:

    #iorestoacasa…e chi una casa non ce l’ha?

    Marzo 12, 2020

    Presentazione del 1° Report di OsservaMedia Sardegna

    Giugno 29, 2019

    Giornata a sostegno della fondazione “E’ stato il vento”

    Maggio 15, 2019
  • Interventi e riflessioni

    Liberiamoci dall’emergenza con la solidarietà

    Aprile 24, 2020 /

    A più di un mese dalla proclamazione ufficiale di tutto il territorio dello Stato italiano come “zona di protezione”, superata in buona parte la sorpresa causata dall’accelerazione dell’emergenza sanitaria, e la confusione causata dalle misure emergenziale prese da Stato, Regione e Comuni, riteniamo sia importante fare il punto della situazione e stabilire alcune coordinate precise per la nostra azione di volontarie e volontari: COSA PENSIAMO: PAURA VS CONOSCENZA, CONSAPEVOLEZZA, AUTODETERMINAZIONE.In questo momento più che mai, riteniamo dannosa una comunicazione fondata sulla sollecitazione delle paure altrui, che spesso sfocia in cacce all’untore (utili a spostare l’attenzione dalle vere responsabilità di questa crisi), già fin troppo stimolate dalla situazione e dalla comunicazione…

    leggi tutto

    Potrebbe anche piacerti:

    Senza pagare pegno. La lotta dei rom di Monserrato per il riconoscimento dei diritti

    Agosto 2, 2020

    Controllo poliziesco e Covid-19. L’inutile colpevolizzazione del cittadino, alla luce dei dati.

    Maggio 2, 2020

    Black Lives Matter nello Stato italiano: per “contestualizzare”

    Luglio 9, 2020
  • Asce Selargius,  Comunicati stampa

    Emergenza Coronavirus: 60 volontarie e volontari contro l’isolamento delle persone in difficoltà

    Aprile 10, 2020 /

    Selargius risponde all’emergenza Coronavirus con una straordinaria adesione alla campagna lanciata dall’ASCE, l’Associazione Sarda Contro l’Emarginazione, a sostegno delle persone anziane, disabili e in condizione di fragilità. Partiti con la consegna a domicilio di medicinali e della spesa per le persone che per vari motivi non possono lasciare la loro abitazione e non hanno alternative, la campagna si è ben presto ampliata l’iniziativa che prevede la raccolta e la consegna di generi alimentari e di prima necessità per coloro che hanno perso la piena capacità economica per procurarseli in autonomia. Un punto chiave delle iniziative è la consegna a domicilio: “Nessuna persona – dicono i volontari dell’Asce – deve essere…

    leggi tutto

    Potrebbe anche piacerti:

    17.000 euro per frigoriferi? Soldi sprecati!

    Novembre 25, 2020

    A Selargius continua il sostegno alle persone in difficoltà!

    Luglio 6, 2020

    Selargius: in via Istria 134 nuovo centro di raccolta generi di prima necessità

    Maggio 10, 2020

Articoli recenti

  • Ieri è stata una giornata storica, ma in Italia non lo ha saputo quasi nessuno
  • Un piccolo gesto per rompere l’isolamento e il silenzio nel CPR di Macomer
  • Contra a s’ocupatzione militare! Solidarietà con tutte e tutti gli indagati dell’Operazione Lince
  • Sosteniamo la Campagna Stop RWM! Fermiamo la fabbrica di bombe in Sardegna!
  • L’ASARP VA SOSTENUTA, NON INDEBOLITA!

Archivi

  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019

Categorie

  • Asce Oristano
  • Asce Sassari
  • Asce Selargius
  • Comunicati stampa
  • Iniziative ed eventi
  • Interventi
  • Interventi e riflessioni
  • Osservamedia Sardegna
  • Sportelli segretariato sociale
  • Ufficio Progettazione
  • Uncategorized
Gennaio: 2021
L M M G V S D
« Dic    
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
Associazione Sarda Contro l'Emarginazione (A.S.C.E.) SS 387 Km 8 09047 Selargius - CF 92022380924 - asceonlus@gmail.com