Asce Onlus

ASCE – Associazione Sarda Contro l'Emarginazione

  • Home
  • Cosa Facciamo
    • Ufficio Progettazione
    • Sportelli Sociali
    • OsservaMedia Sardegna
    • Ufficio legale
    • Rete Kurdistan Sardegna
    • Rom
    • Uepe
  • Iniziative ed Eventi
  • Documenti
  • Home
  • Cosa Facciamo
    • Ufficio Progettazione
    • Sportelli Sociali
    • OsservaMedia Sardegna
    • Ufficio legale
    • Rete Kurdistan Sardegna
    • Rom
    • Uepe
  • Iniziative ed Eventi
  • Documenti
  • Iniziative ed eventi,  Osservamedia Sardegna

    Autodifesa digitale, hacking del sé, gamification: due incontri con il collettivo Ippolita

    Febbraio 20, 2020 /

    Il 6 e 7 marzo OsservaMedia Sardegna organizza due incontri con il collettivo Ippolita. Ippolita è un gruppo di ricerca indipendente e interdisciplinare che da ormai 15 anni rappresenta una delle voci più originali nel campo del discorso sulle tecnologie digitali e nella riflessione sui loro effetti sociali, in Italia e non solo, attraverso la pubblicazione di numerosi libri importanti, diffusi trasversalmente dalla comunità hacker alle università, e una incessante opera di diffusione e costruzione di reti e spazi di discussione, che attraversa gli spazi di intersezione tra cultura hacker, controcultura, femminismo, sapere informatico e saperi umanistici. L’invito nasce dalla constatazione di quanto poco sia sviluppata la riflessione sull’uso dei…

    leggi tutto

    Potrebbe anche piacerti:

    Contra a s’ocupatzione militare! Solidarietà con tutte e tutti gli indagati dell’Operazione Lince

    Gennaio 11, 2021

    La guerra e la mobilitazione dal basso

    Gennaio 27, 2020

    #iorestoacasa…e chi una casa non ce l’ha?

    Marzo 12, 2020
  • Iniziative ed eventi

    Sull’amore ai bordi di un campo

    Giugno 30, 2019 /

    SULL’AMORE AI BORDI DI UN CAMPO:Laboratorio nomade, racconto e cena.Venerdì 5 Luglio presso il Centro socio-culturale ASCE ore 17.30/ 20.00 Laboratorio teatrale gratuito a cura di Maria Luisa Usai, aperto a tutte/i, con e senza esperienza, per rom, sinti e gagè (non rom).per iscrizioni +39 3403403210. Ore 20.30Racconto con video e foto dell’esperienza della preparazione dello spettacolo “Sull’amore ai bordi di campo” e del viaggio a Napoli del collettivo S. Ore 21.00Cena solidale Un momento di incontro attraverso i linguaggi del teatro, che ripercorre i temi che hanno mosso la ricerca sui sentimenti degli adolescenti. La spinta per lo spettacolo è nata anche dall’incontro laboratoriale avvenuto a Sassari tra italiani…

    leggi tutto

    Potrebbe anche piacerti:

    La guerra e la mobilitazione dal basso

    Gennaio 27, 2020

    Libertà per il Grup Yorum! Salvate la vita a Ibrahim Gökcek!

    Aprile 26, 2020

    Retorica del decoro e pratica dell’esclusione. Tre incontri con Wolf Bukowski.

    Settembre 29, 2020
  • Iniziative ed eventi

    Giornata a sostegno della fondazione “E’ stato il vento”

    Maggio 15, 2019 /

    Domenica 19 maggio, dalle ore 12:00, presso la il Centro socio-culturale ASCE di Selargius (S.S. 387 Km 8), ASCE Sardegna e la sezione sarda della Rete dei Comuni Solidali(RE.CO.SOL.) organizzano una giornata di sostegno alla fondazione “E’stato il vento”. Cosa significa “E’stato il vento”?Così Domenico Lucano racconta gli inizi dei progetti accoglienza fine anni Novanta: “E’ stato il vento che ha spinto un veliero carico di curdi sulla spiaggia di Riace” Oggi si cerca di annullare quel vento, portatore di sentimenti di fratellanza, di concetti di solidarietà ed uguaglianza.Per sconfiggere questo disegno c’è bisogno che tutti noi cerchiamo di mantenere in vita quel “Vento”Per questo si vuol far nascere la…

    leggi tutto

    Potrebbe anche piacerti:

    Presentazione del 1° Report di OsservaMedia Sardegna

    Giugno 29, 2019

    12 ottobre 2019: dopo Capo Frasca il Movimento riparta dall’inclusività.

    Ottobre 24, 2019

    Basta silenzio sul lager di Macomer! Martedì 7 luglio sit in alla Prefettura di Nuoro

    Luglio 4, 2020

Articoli recenti

  • Tra mitologia aristocratica ed encomio di corte. Riflessioni sulla rappresentazione mediatica del governo Draghi
  • Il “Giorno del ricordo” è una ricorrenza negazionista, aboliamola una volta per tutte
  • Laboratorio in sardo di Mappe di Comunità presso l’Unione dei comuni dei Fenici (OR)
  • Attivato a Selargius il servizio di segretariato sociale
  • Spettacolo dell’emergenza e catastrofe sanitaria: un anno di narrazione mediatica del Covid-19 (un’introduzione)

Archivi

  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019

Categorie

  • Asce Oristano
  • Asce Sassari
  • Asce Selargius
  • Comunicati stampa
  • Iniziative ed eventi
  • Interventi
  • Interventi e riflessioni
  • Osservamedia Sardegna
  • Sportelli segretariato sociale
  • Ufficio Progettazione
  • Uncategorized
Marzo: 2021
L M M G V S D
« Feb    
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
293031  
Associazione Sarda Contro l'Emarginazione (A.S.C.E.) SS 387 Km 8 09047 Selargius - CF 92022380924 - asceonlus@gmail.com