A.S.C.E.

Associazione Sarda Contro l'Emarginazione

Sull’amore ai bordi di un campo

, ,

Temi:

Foto di Alberto Melis

SULL’AMORE AI BORDI DI UN CAMPO:
Laboratorio nomade, racconto e cena.
Venerdì 5 Luglio presso il Centro socio-culturale A.S.C.E.

ore 17.30/ 20.00
Laboratorio teatrale gratuito a cura di Maria Luisa Usai, aperto a tutte/i, con e senza esperienza, per rom, sinti e gagè (non rom).
per iscrizioni +39 3403403210.

Ore 20.30
Racconto con video e foto dell’esperienza della preparazione dello spettacolo “Sull’amore ai bordi di campo” e del viaggio a Napoli del collettivo S.

Ore 21.00
Cena solidale

Un momento di incontro attraverso i linguaggi del teatro, che ripercorre i temi che hanno mosso la ricerca sui sentimenti degli adolescenti. La spinta per lo spettacolo è nata anche dall’incontro laboratoriale avvenuto a Sassari tra italiani di ogni età e giovani Rom. Vogliamo ripetere l’esperienza per vedere quel che ancora può accadere. Il teatro diventerà una cornice dove sperimentare storie, movimenti, lettere e dichiarazioni. Sempre con ironia, e inevitabile leggerezza.

Ad aprile 2019 dei ragazzi Rom del campo bosniaco di Sassari, insieme a due registe e un fotografo sono partiti alla volta di Napoli, per presentare un primo studio di uno spettacolo dal titolo “Sull’amore ai bordi di un campo”.
Il lavoro, il processo e il viaggio è stato il frutto di un dialogo umano e artistico, imprevedibile, che si è attivato, dall’estate 2018, con I giovani della comunità.
Quest’esperienza ora la vogliamo raccontare, e soprattutto continuare a metterla in pratica. Ecco allora il laboratorio nomade, perché sono nomadi gli artisti che cercano costantemente di spostarsi, e non I ragazzi cresciuti dentro I confini ben stabiliti del campo.
Ci sposteremo ancora una volta, come una compagnia in tournèè, verso Selargius per una serata di incontro e condivisione.

Venerdì 5 luglio, al Centro Socioculturale dell’A.S.C.E., strada statale 387 km 8’00, (sulla dx della statale Monserrato-Dolianova, fronte INAF-Osservatorio Astronomico di Cagliari), subito dopo la rotonda/incrocio con la provinciale 93.


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.