L’osservatorio sui media sardi Osservamedia Sardegna nasce nel settembre 2018 dalla collaborazione tra l’Associazione Sarda Contro l’Emarginazione (ASCE), capofila del progetto, e l’associazione Chentu Concas. 

La costituzione dell’osservatorio nasce dalla constatazione che il ruolo dei mass-media, nella costruzione dell’immaginario collettivo, nella fissazione dei criteri di normalità e alterità, nella certificazione degli spazi di centralità e marginalità entro l’organizzazione sociale, è fondamentale. La lotta alle cause dell’emarginazione sociale non può prescindere dall’esame del ruolo dei media nel costruire, riprodurre, amplificare quelle narrazioni che la giustificano, ne rimuovono dalla coscienza collettiva le cause storiche e politiche, ne fanno un elemento naturale, indiscutibile, non negoziabile della realtà condivisa dal senso comune.  

 

I principi e l’analisi su cui si fonda il lavoro dell’osservatorio sono spiegati più diffusamente nel Manifesto d’Intenti di Osservamedia Sardegna

 

A partire da questi presupposti Osservamedia Sardegna si occupa di: 

– monitoraggio/screening giornaliero delle principali testate giornalistiche regionali; 

– predisposizione di un archivio dati; 

– produzione di reportistica periodica e studi di caso; 

– costruzione, in sinergia con le sedi territoriali, di una rete informativa locale volta alla verifica e all’analisi della produzione mediatica regionale;

– diffusione dei dati raccolti in sinergia con gli addetti stampa dell’associazione, anche attraverso la pubblicazione sul sito; 

– segnalazione di violazioni dei codici deontologici o di legge; 

– realizzazione laboratori e seminari sul funzionamento dei media.