Iniziative ed eventi,  Interventi e riflessioni

Martedì 26 ottobre PRESIDIO davanti all’assessorato alla Sanità a partire dalle ore 10.00

Intervento di Salvatore Drago

Quale è il valore in termini monetari di una vita vita di una persona, (uno scricciolo di persona di appena 14 mesi)? Lo chiedo a voi esimi amministratori della sanità in Sardegna e lo chiedo in particolar modo all’Assessore alla Sanità Dottor Nieddu. La risposta non può essere una ed una sola, data dalla vostra pigrizia, indolenza e menefreghismo: Meno di 300 al massimo 500 euro!La mia, esimi amministratori, gentilissimo Dottor Nieddu, non è un’affermazione “di principio” “ideologica “ ma basata su dati di fatto.Una bimba che ha bisogno (date le sue patologie) di essere alimentata attraverso un sondino (il cui costo appunto sfiora i trecento-cinquecento euro) dal mese di marzo di quest’anno non riesce, malgrado le insistenze reiterate dei genitori a ricevere questo indispensabile ausilio.Un’avventura pazzesca e kafkiana che costringe la bimba ad un ricovero d’urgenza e i genitori nella disperazione visti i presupposti dell’operazione: “Sappiamo che la possiamo addormentare ma non siamo sicuri del suo risveglio”.

L’operazione, fortunatamente è andata bene! E DI QUESTO CI RALLEGRIAMO, Ma a voi contabili dei trecento euro voglio chiedere quanto avreste risparmiato se aveste procurato il sondino per tempo, ma penso che il vostro compito non sia nemmeno quello del risparmio ma dell’ospedalizzazione, del lasciar passare il tempo, il tempo che intercorre fra un’ospedalizzazione forzata e la morte probabile, capisco che siamo in tempo di COVID 19. Una nube grigia che tutto avvolge e tutto ammanta: ma a voi esimi ragionieri, egregio Dottor Nieddu, voglio ricordare i tantissimi casi di persone morte o in procinto di morire senza che il morbo le abbia sfiorate. Sono morte non a causa del covid ma della vostra impreparazione, imprevidenza, sciatteria. Non può essere causa del COVID che la farmacia di Via Bizet a Quartu apra un solo giorno alla settimana (e per solo mezza giornata), non è causato dal COVID che per una semplice visita cardiologica + ECG debba essere costretto a pagare (pur avendo diritto all’esenzione) 120 EURO in intramoenia. Non del Covid sono le colpe se per una mammografia o per una visita oculistica ti fissano un appuntamento dopo che il probabile cancro ti ha aggredito perfino le ossa o sei diventato cieco del tutto. Per rappresentare queste tematiche noi come USB (Federazione del Sociale) insieme ad ASCE, ed insieme a tutti coloro che vorranno partecipare saremo il giorno 26 Ottobre a partire dalle ore 10.00 davanti all’Assessorato alla Sanità in via Roma.E tu bimba bellissima. Dormi, riposa, continua a sorridere. Questa volta è andata bene. Augurati di vivere in un mondo migliore di quello che stiamo vivendo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *