L’ufficio stampa si occupa di mantenere i contatti con le testate giornalistiche e televisive che frequentemente pubblicano articoli e servizi sulle attività dell’A.S.C.E..
L’ufficio stampa inoltre si occupa di diramare i comunicati stampa tutte le volte che l’A.S.C.E. ha la necessità di intervenire, divulgare la propria posizione o commentare fatti e notizie connesse alla propria attività.
Per entrare in contatto con l’ufficio stampa è possibile compilare il modulo pubblicato in questa pagina.
Comunicati stampa
-
Selargius: in via Istria 134 nuovo centro di raccolta generi di prima necessità
L’attività di sostegno delle persone in difficoltà per l’emergenza coronavirus, condotta dai volontari A.S.C.E., prosegue e si espande. Domanì verrà aperto un secondo Centro di Raccolta di generi alimentari e di prima necessità nella Via Istria 134 dove sarà possibile portare le donazioni e che si aggiunge a quello di Via San Martino Il Centro,…
-
Appello pubblico. Liberiamo i migranti dal CPR di Macomer, ripristiniamo democrazia e diritti umani!
Pubblichiamo un appello pubblico cofirmato con la Campagna LasciateCIEntrare, a seguito dell‘ennesimo grave episodio accaduto nel CPR di Macomer. Per adesioni si può scrivere a: asceonlus@gmail.com.Ricordiamo inoltre che è in corso una vasta campagna su scala statale per ottenere una Sanatoria immediata per i migranti privi di documenti. Mentre l’attenzione dei media ed il dibattito…
-
Emergenza Coronavirus: 60 volontarie e volontari contro l’isolamento delle persone in difficoltà
Selargius risponde all’emergenza Coronavirus con una straordinaria adesione alla campagna lanciata dall’A.S.C.E., l’Associazione Sarda Contro l’Emarginazione, a sostegno delle persone anziane, disabili e in condizione di fragilità. Partiti con la consegna a domicilio di medicinali e della spesa per le persone che per vari motivi non possono lasciare la loro abitazione e non hanno alternative,…
-
Stato di emergenza ed emarginazione di Stato. La posizione di A.S.C.E. nell’emergenza Covid-19
In queste ultime settimane tutte e tutti noi siamo alle prese con le conseguenze sanitarie e sociali dell’emergenza coronavirus. Come volontar* e attivist* ci rendiamo conto di avere delle responsabilità. Abbiamo il dovere di pensare più col cuore e col cervello che con la pancia, abbiamo il dovere di tenere i nervi saldi, alta l’attenzione…
-
CPR di Macomer: usciamo dalla nebbia e dall’egoismo.
Nelle ultime settimane la fitta coltre di nebbia che per due anni ha accompagnato il dibattito attorno all’apertura del centro di detenzione e deportazione di Macomer (chiamato CPR per farlo sembrare più umano) si sta finalmente iniziando a diradare. Per oltre due anni il livello di discussione è rimasto ancorato a due posizioni: i sostenitori…
- A.S.C.E.
- A.S.C.E. Alghero
- A.S.C.E. Cagliari
- A.S.C.E. Carbonia
- A.S.C.E. Oristano
- A.S.C.E. Sassari
- A.S.C.E. Selargius
- A.S.C.E. Tortolì
- Africa
- Assemblee e Riunioni
- Centro socioculturale
- Comunicati stampa
- Eventi
- Gruppi territoriali
- Interventi e riflessioni
- Kurdistan
- Mercato contadino
- Osservamedia Sardegna
- Palestina
- PN Metro 2021-2027
- Popoli in lotta
- Progetti
- Rom
- Solidarietà internazionale
- Sportelli segretariato sociale
- Ucraina