A.S.C.E.

Associazione Sarda Contro l'Emarginazione

Ricerca-azione sull’inclusione delle comunità rom in Sardegna. Storia, cultura, interazione

A partire dal mese di settembre 2021, per una durata di 18 mesi, l’A.S.C.E. ODV e il Dipartimento FORLILPSI (Formazione, Lingue, Intercultura, Letteratura e Psicologia) dell’Università di Firenze stanno portando avanti una ricerca-azione sull’inclusione delle comunità rom in Sardegna, il cui responsabile è il dott. Luca Bravi.

L’obiettivo è svolgere un’attività di ricerca quantitativa e qualitativa che avrà due diversi focus:

Conoscere a approfondire la storia delle comunità rom in Sardegna, attraverso la ricostruzione della presenza e lo spostamento/permanenza delle famiglie e comunità rom sull’isola (almeno nel Novecento). Questo studio rappresenta una base necessaria per poter ricostruire una storia utile a comprendere le tappe successive d’insediamento. La ricerca è anche strumento di connessione con le comunità offrendo loro elementi che possano risvegliare interesse per le loro origini;

Conoscere e approfondire i luoghi di vita nel presente, ovvero una ricerca sui luoghi di residenza e domicilio delle famiglie rom in Sardegna nel presente.

La ricerca è strettamente legata alle attività di sostegno alle comunità romanì in Sardegna che l’A.S.C.E., assieme al gruppo rom di riferimento, porta avanti ormai da 35 anni.

Altri articoli correlati

  • Conferenza sui ramai

    Cara amica, caro amico, Martedì 16 dicembre alle ore 17,30 terrò una conferenza in Cagliari presso l’Ostello della Gioventù, Scalette S.Sepolcro, organizzata dalla “Associazione dell’Albero Genealogico e Storia Locale”. L’argomento attiene alla “Origine degli Zingari-Ramai in Sardegna, in Italia, nel Mondo”. Poichè sono un linguista, tratterò l’argomento dal punto di vista etimologico, illustrando la vera…

    Leggi tutto


  • Oltre i pregiudizi e le superstizioni

    Di Orsolina Deriu E’ difficile parlare di Rom, di nomadi perché affrontare il problema dei cosiddetti ‘zingari’è sensibile come si dice in gergo ufficiale. Non dobbiamo sottovalutare, ignorare o accantonare questo problema. Iniziamo intanto con un po’ della loro storia La popolazione romanì rappresenta una Nazione senza Stato e senza territorio ed è costituita da…

    Leggi tutto


  • Ogni popolo è una ricchezza per l’umanità.

    Lettera pubblica al Sig. Sindaco di Monserrato dopo l’assunzione di due bidelle di etnia Rom , in una scuola elementare della piccola città. Salvatore Drago Collettivo per una autentica democrazia partecipata. Oggetto: COMPLIMENTI! Gentile Signor Sindaco, Mi è capitato di scrivere, a nome mio personale e del collettivo di cui faccio parte,a lei, e suo…

    Leggi tutto


  • Il razzismo delle persone per bene

    “…ho visitato dei vicini di casa che per quasi 40 anni avevo ignorato…” grande Ivo Murgia, basta così poco.. http://www.arrexini.info/il-razzismo-delle-persone-per-bene/

    Leggi tutto


  • Quando lo zingaro diventa un capro espiatorio

    Tratto dal quotidiano La Repubblica:                Gli zingari rubano i bambini. Uno stereotipo tanto diffuso e radicato quanto infondato.     http://www.cartadiroma.org/wp-content/uploads/2014/10/Se-lo-zingaro-diventa-un-capro-espiatorio.pdf  

    Leggi tutto