A.S.C.E.

Associazione Sarda Contro l'Emarginazione

Centro socioculturale

Negli spazi della sede A.S.C.E. di Selargius è attivo il nostro centro socioculturale. Il centro è dotato di un’ampia sala adatta a incontri, dibattiti, concerti e e piccole conferenze. È possibile anche organizzare proiezioni di film e documentari o incontri con ospiti in remoto perché la sala è dotata di proiettore multimediale e schermo.

C’è poi molto spazio all’aperto che permette di organizzare iniziative di vari tipi e diverse aree che, quando è necessario, possono essere usate per parcheggiare.

Per i momenti conviviali il centro socioculturale è organizzato con numerosi tavoli e sedie, cucina, frigoriferi e diverse soluzioni per grigliare e arrostire.

Il centro socioculturale ospita incontri, eventi e assemblee dell’ A.S.C.E. ma ospita anche eventi e iniziative di altre associazioni e gruppi di persone che condividono i valori della nostra associazione.

Il centro socioculturale è aperto all’iniziativa dei soci e dei non soci: se vuoi organizzare una iniziativa che pensi sia compatibile coi valori dell’A.S.C.E. contattaci.

    Per entrare in contatto con l’organizzazione compila il modulo qui sotto

    Ti ricontatteremo al più presto

    Notizie dal Centro socioculturale

    • FESTIVAL S’ATOBIU IV edizione

      FESTIVAL S’ATOBIU IV edizione

      Tertenia-Selargius, dal 30/04 al 4/05 È diventato ormai una certezza S’Atobiu (l’Incontro, in lingua sarda), il festival della piccola editoria indipendente nato nel novembre del 2022 dall’esigenza di costruire uno spazio di confronto e di riflessione su temi che spesso vengono lasciati al margine dalla grande informazione mainstream.
 Il festival, organizzato da ASCE (Associazione Contro…

      Leggi tutto


    • Convocazione Assemblea Generale dell’A.S.C.E.

      Convocazione Assemblea Generale dell’A.S.C.E.

      Convocata per il 22 – 23 marzo l’Assemblea Generale dell’A.s.c.e. presso la sede legale di Selargius.

      Leggi tutto


    • Ombre nel passato. I genocidi nel mondo. Il genocidio dei Rom e dei Sinti

      Ombre nel passato. I genocidi nel mondo. Il genocidio dei Rom e dei Sinti

      Venerdì 7 febbraio, all’Istituto De Sanctis-Deledda di Cagliari, con la partecipazione di Santino Spinelli, è stato presentato un podcast realizzato da alcuni studenti della classe 5aI del Liceo delle Scienze Umane De Sanctis Deledda: “Ombre nel passato. I genocidi nel mondo”. “Il podcast si compone di sette episodi e vuole essere un materiale didattico agile…

      Leggi tutto


    • Dai anche tu una mano all’ASCE

      Dai anche tu una mano all’ASCE

      sabato 28 settembre 2024 è prevista una prima serata benefit, finalizzata alla raccolta dei contributi, liberi ma generosi, dalle ore 18’30 in poi. Serata in cui saranno illustrati i progetti dell’Asce per l’uso di questi spazi, si trascorreremo alcune ore assieme, con una cena solidale e gli interventi musicali

      Leggi tutto


    • MERCATO CONTADINO

      MERCATO CONTADINO

      Sabato 8 giugno ore 16:00 nuovo km appuntamento del Mercato Contadino alla Strada Statale 387 km 8 presso la sede ASCE

      Leggi tutto