-
Un bizzarro errore giornalistico, e il senso del Giorno della memoria
Oggi a pagina 8, l’Unione Sarda ci mostra un esempio clamoroso dei non sensi che produce quotidianamente la confusione tra brevità e trascuratezza nel lavoro giornalistico, e in particolare nella strutturazione dei titoli.…
-
Ieri è stata una giornata storica, ma in Italia non lo ha saputo quasi nessuno
Ieri, nel silenzio pressoché completo della stampa generalista italiana (ne hanno parlato soltanto i media cattolici, a partire da Avvenire e Famiglia Cristiana, e quelli della sinistra pacifista, a partire da Il Manifesto),…
-
Sosteniamo la Campagna Stop RWM! Fermiamo la fabbrica di bombe in Sardegna!
In questi giorni, la Campagna Stop RWM (https://stoprwm.wordpress.com/) ha lanciato una raccolta fondi per sostenere le ingenti spese necessarie a portare avanti la battaglia contro la fabbrica delle bombe di RWM Italia a…
-
Manuale giornalistico di violazione della deontologia professionale: le “inchieste” di Mauro Pili sulle rotte migratorie dall’Algeria
Pubblichiamo un dossier di analisi di 3 articoli di”inchiesta” pubblicati dall’Unione Sarda a firma di Mauro Pili, il 2 e 4 agosto, e il 23 settembre Il dossier può essere letto e scaricato…
-
Continua l’omertà delle istituzioni intorno al Cpr di Macomer
Da qualche settimana, complice l’atmosfera sospesa della stagione estiva, il Cpr di Macomer è nuovamente scomparso dall’attenzione pubblica. In mancanza di notizie particolarmente eclatanti provenienti dall’interno, la normalità dell’abuso quotidiano costituita dall’esistenza stessa…
-
Senza pagare pegno. La lotta dei rom di Monserrato per il riconoscimento dei diritti
Oggi si celebra la data del 2 agosto, ricorrenza che ripercorre la storia del Porrajmos e dello sterminio dei Rom e Sinti nel Zigeunenlager nel 1944, e che l’UNAR si appresta a ricordare…
-
Black Lives Matter nello Stato italiano: per “contestualizzare”
Pubblichiamo un contributo di OsservaMedia Sardegna sulla rilevanza, nel nostro contesto politico e istituzionale, delle questioni sollevate dal movimento Black Lives Matter. Il contributo è leggibile o scaricabile in pdf a questo link:…
-
Tutelare persone, non braccia. Per una vera sanatoria degli immigrati “irregolari”.
Come ASCE, abbiamo aderito in queste settimane alla campagna per una sanatoria immediata di tutti gli immigrati privi di permesso di soggiorno sul territorio italiano. A fronte del provvedimento insufficiente e per molti…
-
Appello pubblico. Liberiamo i migranti dal CPR di Macomer, ripristiniamo democrazia e diritti umani!
Pubblichiamo un appello pubblico cofirmato con la Campagna LasciateCIEntrare, a seguito dell‘ennesimo grave episodio accaduto nel CPR di Macomer. Per adesioni si può scrivere a: asceonlus@gmail.com.Ricordiamo inoltre che è in corso una vasta…
-
Controllo poliziesco e Covid-19. L’inutile colpevolizzazione del cittadino, alla luce dei dati.
Da quando è iniziata l’emergenza coronavirus, abbiamo già avuto modo di denunciare, non certo da soli, lo slittamento del discorso pubblico e istituzionale, teso a trasformare l’emergenza sanitaria in una emergenza di ordine…