-
La persecuzione turca dei curdi della diaspora si presenta in Italia
Comunicato sull’arresto in Sardegna di Devrim Arkadag Inoltriamo il comunicato congiunto di COBAS SCUOLA SARDEGNA, USB – Unione Sindacale di Base, Cagliari Social Forum, Sa Domo de Totus – Sassari Da parte sua…
-
Martedì 26 ottobre PRESIDIO davanti all’assessorato alla Sanità a partire dalle ore 10.00
Intervento di Salvatore Drago Quale è il valore in termini monetari di una vita vita di una persona, (uno scricciolo di persona di appena 14 mesi)? Lo chiedo a voi esimi amministratori della…
-
Una consueta estate di antiziganismo nella stampa sarda
Introduzione Questo articolo è un’anticipazione di un più corposo dossier che faremo uscire nelle prossime settimane, inteso ad analizzare la rappresentazione delle comunità romanì in Sardegna sulla stampa locale, attraverso l’analisi di un…
-
Il green pass non è un vaccino. Spettacolo dell’emergenza e vaccinazione di massa contro il Covid-19
Pubblichiamo un dossier sulla cosiddetta politica del green pass, e sul dibattito pubblico che ha accompagnato e sta accompagnando la campagna vaccinale contro il Covid-19. La nostra lettura, fortemente critica, si riallaccia ai…
-
Nullafacente sarà lei! Contro l’apologia dello sfruttamento lavorativo a mezzo stampa
Arriva l’estate, e puntualmente incominciano ad uscire i soliti servizi giornalistici in cui le organizzazioni degli imprenditori si lamentano di non riuscire a trovare i dipendenti per la stagione estiva nella ristorazione. Questi…
-
Un giorno di ordinaria transfobia sui media sardi
Ieri su tutti i giornali sardi online è stata pubblicata un articolo nel quale si raccontava, con toni tra il ridanciano e il linguaggio poliziesco, di come una prostituta transgender sudamericana sia stata…
-
Il gioco dei tre colori. Gamificazione e pensiero magico nel governo dell’epidemia.
Sommario:1. Introduzione: il Gioco dei tre colori2. Pensiero magico: la correlazione arbitraria tra “rispetto delle regole” e andamento dell’epidemia3. La gamificazione come meccanismo di governo dell’epidemia4. Conclusione: un gioco che è soprattutto un…
-
Tra mitologia aristocratica ed encomio di corte. Riflessioni sulla rappresentazione mediatica del governo Draghi
In tanti stiamo avendo modo di notare ed irridere i toni entusiastici completamente fuori dalle righe che sui media italiani stanno accompagnando, pressoché senza eccezioni, la proclamazione di Mario Draghi a Presidente del…
-
Il “Giorno del ricordo” è una ricorrenza negazionista, aboliamola una volta per tutte
Anche quest’anno, come ogni anno dal 2005, si è celebrata in tutta Italia la ricorrenza istituzionale del cosiddetto “Giorno del ricordo”, celebrato, secondo la legge istitutiva “al fine di conservare e rinnovare la…
-
Spettacolo dell’emergenza e catastrofe sanitaria: un anno di narrazione mediatica del Covid-19 (un’introduzione)
È passato un anno dalla proclamazione dello stato di emergenza da parte del defunto governo Conte bis, il 31 gennaio del 2020, in risposta alla proclamazione di emergenza internazionale di salute pubblica da…