Asce Onlus

ASCE – Associazione Sarda Contro l'Emarginazione

  • Home
  • Cosa Facciamo
    • Ufficio Progettazione
    • Sportelli Sociali
    • OsservaMedia Sardegna
    • Ufficio legale
    • Rete Kurdistan Sardegna
    • Rom
    • Uepe
  • Iniziative ed Eventi
  • Documenti
  • Home
  • Cosa Facciamo
    • Ufficio Progettazione
    • Sportelli Sociali
    • OsservaMedia Sardegna
    • Ufficio legale
    • Rete Kurdistan Sardegna
    • Rom
    • Uepe
  • Iniziative ed Eventi
  • Documenti
  • Comunicati stampa,  Iniziative ed eventi

    Un piccolo gesto per rompere l’isolamento e il silenzio nel CPR di Macomer

    Gennaio 17, 2021 /

    Il 7 luglio ci eravamo ritrovati sotto la prefettura di Nuoro per esprimere la nostra contrarietà all’esistenza del Cpr e la solidarietà incondizionata alle persone rinchiuse là dentro. Ci eravamo lasciati con l’impegno di tentare di fare entrare beni di prima necessità e schede telefoniche, per cercare di facilitare i contatti degli internati con l’esterno ed alleviare un minimo la dipendenza dalle scarse (e care) forniture di beni effettuate dall’ente gestore, a questo scopo abbiamo raccolto 400 € con una libera sottoscrizione. Negli scorsi mesi abbiamo svolto i passi necessari presso la prefettura per chiedere l’ingresso di questi beni, ma nonostante numerosi solleciti ci siamo scontrati con un muro fatto…

    leggi tutto

    Potrebbe anche piacerti:

    A Selargius continua il sostegno alle persone in difficoltà!

    Luglio 6, 2020

    17.000 euro per frigoriferi? Soldi sprecati!

    Novembre 25, 2020

    L’ASARP VA SOSTENUTA, NON INDEBOLITA!

    Dicembre 12, 2020
  • Iniziative ed eventi

    Contra a s’ocupatzione militare! Solidarietà con tutte e tutti gli indagati dell’Operazione Lince

    Gennaio 11, 2021 /

    Pubblichiamo e sottoscriviamo il comunicato di A Foras – Contra a s’ocupatzione militare de sa Sardigna, e torniamo ad esprimere la nostra massima solidarietà con gli indagati di questa assurda operazione giudiziaria, che impiega in maniera farsesca strumenti giuridici liberticidi che non dovrebbero proprio esistere, per criminalizzare e reprimere la legittima protesta di noi tutti contro il sistema della guerra che occupa e avvelena il nostro territorio. Parteciperemo e invitiamo a partecipare ai due sit-in del 19 gennaio e del 27 gennaio, ore 9:30 davanti al tribunale di Cagliari, in occasione delle udienze per le richieste di sorveglianza speciale contro 5 attivisti, e per l’udienza preliminare dei 45 attivisti indagati…

    leggi tutto

    Potrebbe anche piacerti:

    Un piccolo gesto per rompere l’isolamento e il silenzio nel CPR di Macomer

    Gennaio 17, 2021

    Osservamedia Sardegna: presentazione a Sassari

    Maggio 16, 2019

    Giornata a sostegno della fondazione “E’ stato il vento”

    Maggio 15, 2019
  • Iniziative ed eventi,  Osservamedia Sardegna

    Retorica del decoro e pratica dell’esclusione. Tre incontri con Wolf Bukowski.

    Settembre 29, 2020 /

    Dal 5 al 9 ottobre OsservaMedia Sardegna organizza un ciclo di presentazioni del libro “La buona educazione degli oppressi. Piccola storia del decoro”, uscito per le edizioni Alegre, con l’autore Wolf Bukowski. Il 5 ottobre, alle ore 18:30 saremo a Nuoro, a Sa Bena, via San Martino 17. Il 7 ottobre, alle ore 18:00, a Sassari, in piazza Santa Caterina. Il 9 ottobre, alle 18:00, a Selargius, presso il Centro ASCE di via Istria 134. Gli incontri si svolgeranno in modo da rispettare le misure di sicurezza contro la propagazione del Covid-19. “È in corso da anni una guerra, combattuta tra le strade delle città, contro poveri, migranti, movimenti di…

    leggi tutto

    Potrebbe anche piacerti:

    Un piccolo gesto per rompere l’isolamento e il silenzio nel CPR di Macomer

    Gennaio 17, 2021

    Presentazione del 1° Report di OsservaMedia Sardegna

    Giugno 29, 2019

    12 ottobre 2019: dopo Capo Frasca il Movimento riparta dall’inclusività.

    Ottobre 24, 2019
  • Comunicati stampa,  Iniziative ed eventi

    Basta silenzio sul lager di Macomer! Martedì 7 luglio sit in alla Prefettura di Nuoro

    Luglio 4, 2020 /

    Sin da quando è stato aperto il C.P.R. di Macomer stiamo cercando di dare il nostro contributo alla costruzione di un movimento ampio e trasversale, che si opponga in maniera netta e senza compromessi all’esistenza di campi di concentramento per migranti da deportare, e all’inevitabile clima di violenza, sopruso e omertà che accompagna il funzionamento di queste strutture. Lo spazio in cui mettere assieme questo sforzo collettivo è l’assemblea No CPR né a Macomer né altrove, una comunità solidale che si intende mettere al fianco delle persone internate e sottoposte a un regime di reclusione insensato e brutale. A fine gennaio del 2020 lo Stato italiano, nelle vesti della Prefettura…

    leggi tutto

    Potrebbe anche piacerti:

    Continua l’omertà delle istituzioni intorno al Cpr di Macomer

    Settembre 23, 2020

    Comunicato di ASCE Sardegna e LasciateCIEntrare sulle proteste all’interno del CPR di Macomer

    Giugno 19, 2020

    Un piccolo gesto per rompere l’isolamento e il silenzio nel CPR di Macomer

    Gennaio 17, 2021
  • Asce Selargius,  Comunicati stampa,  Iniziative ed eventi

    Selargius: in via Istria 134 nuovo centro di raccolta generi di prima necessità

    Maggio 10, 2020 /

    L’attività di sostegno delle persone in difficoltà per l’emergenza coronavirus, condotta dai volontari Asce, prosegue e si espande. Domanì verrà aperto un secondo Centro di Raccolta di generi alimentari e di prima necessità nella Via Istria 134 dove sarà possibile portare le donazioni e che si aggiunge a quello di Via San Martino Il Centro, attraverso la turnazione delle volontarie e dei volontari, resterà aperto ogni giorno della settimana e risponderà al n° 350.165.8405. In questa situazione, oltre alle persone che già vivevano in condizioni disagiate, dobbiamo sostenere anche quelle che a seguito della impossibilità di uscire da casa e della chiusura delle loro attività lavorative, oggi hanno difficoltà anche…

    leggi tutto

    Potrebbe anche piacerti:

    Emergenza Coronavirus: 60 volontarie e volontari contro l’isolamento delle persone in difficoltà

    Aprile 10, 2020

    17.000 euro per frigoriferi? Soldi sprecati!

    Novembre 25, 2020

    A Selargius continua il sostegno alle persone in difficoltà!

    Luglio 6, 2020
  • Iniziative ed eventi,  Interventi e riflessioni

    Libertà per il Grup Yorum! Salvate la vita a Ibrahim Gökcek!

    Aprile 26, 2020 /

    Indubbiamente, in questo tempo di Coronavirus, di superpoteri concentrati in pochissime mani e provvedimenti schizofrenici, troppo spesso prevale la paura e il senso di impotenza. Occorre invece reagire, non perdere la lucidità e il senso critico, partecipare alle catene di solidarietà ma anche attivarci affinché in tutto il mondo prevalga il senso di comunità, dove nessuno viene lasciato solo, perché (questa volta per davvero) gli ultimi vengano sostenuti e sospinti in avanti, perché cambi la percezione delle priorità sociali, del cambiamento di modello sociale, dove finalmente tutto deve essere concepito e funzionale al benessere della persona e alla salvaguardia dell’ambiente in cui si vive.. Questo banalissimo ragionamento dovrebbe spingerci a…

    leggi tutto

    Potrebbe anche piacerti:

    Basta silenzio sul lager di Macomer! Martedì 7 luglio sit in alla Prefettura di Nuoro

    Luglio 4, 2020

    Selargius: in via Istria 134 nuovo centro di raccolta generi di prima necessità

    Maggio 10, 2020

    Contra a s’ocupatzione militare! Solidarietà con tutte e tutti gli indagati dell’Operazione Lince

    Gennaio 11, 2021
  • Iniziative ed eventi,  Interventi e riflessioni

    #iorestoacasa…e chi una casa non ce l’ha?

    Marzo 12, 2020 /

    In questo momento di straordinaria difficoltà vogliamo innanzitutto esprimere vicinanza e solidarietà a chi si trova in situazioni di disagio e isolamento, alle persone più fragili, a quelle che sono immunodepresse o malate, a chi non può chiudersi in casa perchè una casa non la ha, chi vive in baracca, magari segregato in ghetti etnici dalle condizioni sanitarie insopportabili, chi vive in appartamenti minuscoli e sovraffollati, o peggio chi sta rinchius* in carcere o in un CPR. Negli scorsi giorni, nel giro di poche ore siamo passat* dal condividere l’elenco delle diverse riunioni, iniziative e appuntamenti fissi dell’ASCE per il mese di marzo, tra cui la proficua due giorni con…

    leggi tutto

    Potrebbe anche piacerti:

    Osservamedia Sardegna: presentazione a Sassari

    Maggio 16, 2019

    Presentazione del 1° Report di OsservaMedia Sardegna

    Giugno 29, 2019

    Un piccolo gesto per rompere l’isolamento e il silenzio nel CPR di Macomer

    Gennaio 17, 2021
  • Iniziative ed eventi,  Osservamedia Sardegna

    Autodifesa digitale, hacking del sé, gamification: due incontri con il collettivo Ippolita

    Febbraio 20, 2020 /

    Il 6 e 7 marzo OsservaMedia Sardegna organizza due incontri con il collettivo Ippolita. Ippolita è un gruppo di ricerca indipendente e interdisciplinare che da ormai 15 anni rappresenta una delle voci più originali nel campo del discorso sulle tecnologie digitali e nella riflessione sui loro effetti sociali, in Italia e non solo, attraverso la pubblicazione di numerosi libri importanti, diffusi trasversalmente dalla comunità hacker alle università, e una incessante opera di diffusione e costruzione di reti e spazi di discussione, che attraversa gli spazi di intersezione tra cultura hacker, controcultura, femminismo, sapere informatico e saperi umanistici. L’invito nasce dalla constatazione di quanto poco sia sviluppata la riflessione sull’uso dei…

    leggi tutto

    Potrebbe anche piacerti:

    Selargius: in via Istria 134 nuovo centro di raccolta generi di prima necessità

    Maggio 10, 2020

    Giornata a sostegno della fondazione “E’ stato il vento”

    Maggio 15, 2019

    Basta silenzio sul lager di Macomer! Martedì 7 luglio sit in alla Prefettura di Nuoro

    Luglio 4, 2020
  • Iniziative ed eventi,  Interventi e riflessioni

    La guerra e la mobilitazione dal basso

    Gennaio 27, 2020 /

    Nelle ultime settimane, in seguito all’ennesimo crimine di guerra statunitense in medio oriente (che ha portato all’uccisione del generale iraniano Soleimani), con il rischio di una pericolosa escalation militare in tutta l’area, anche in Sardegna, movimenti, organizzazioni e singoli attivist* contro la guerra si stanno mobilitando. Il ruolo della nostra isola nel contesto geopolitico mediterraneo e globale (che meriterebbe ben altri approfondimenti e considerazioni oltre a queste poche riflessioni) si concretizza nella filiera bellica, che purtroppo prospera e si evolve: dai due poligoni più grandi di Europa (Quirra e Teulada), al Distretto Aerospaziale della Sardegna (DASS), alla fabbrica di bombe RWM di Domusnovas, all’industria e ricerca bellica, fino alla presenza…

    leggi tutto

    Potrebbe anche piacerti:

    Autodifesa digitale, hacking del sé, gamification: due incontri con il collettivo Ippolita

    Febbraio 20, 2020

    Giornata a sostegno della fondazione “E’ stato il vento”

    Maggio 15, 2019

    Retorica del decoro e pratica dell’esclusione. Tre incontri con Wolf Bukowski.

    Settembre 29, 2020
  • Iniziative ed eventi

    Serata di autofinanziamento ASCE a Nuoro

    Novembre 26, 2019 /

    Il gruppo di Nuoro di ASCE, Associazione Sarda Contro l’Emarginazione, è lieto di invitarvi alla sua prima serata di autofinanziamento. Durante la serata ci racconteremo cosa abbiamo fatto in questi anni e quali sono i progetti futuri, invitandovi a confronti, suggerimenti e proposte. Gusteremo i piatti cucinati dai volontari nuoresi e africani e la fine della serata sarà animata dal cantante rap nuorese Bakis Beks. Vi aspettiamo a partire dalle 18:30 sabato 30 novembre in via Manzoni 57/a a Nuoro

    leggi tutto

    Potrebbe anche piacerti:

    Autodifesa digitale, hacking del sé, gamification: due incontri con il collettivo Ippolita

    Febbraio 20, 2020

    La guerra e la mobilitazione dal basso

    Gennaio 27, 2020

    Contra a s’ocupatzione militare! Solidarietà con tutte e tutti gli indagati dell’Operazione Lince

    Gennaio 11, 2021
 Articoli meno recenti

Articoli recenti

  • Tra mitologia aristocratica ed encomio di corte. Riflessioni sulla rappresentazione mediatica del governo Draghi
  • Il “Giorno del ricordo” è una ricorrenza negazionista, aboliamola una volta per tutte
  • Laboratorio in sardo di Mappe di Comunità presso l’Unione dei comuni dei Fenici (OR)
  • Attivato a Selargius il servizio di segretariato sociale
  • Spettacolo dell’emergenza e catastrofe sanitaria: un anno di narrazione mediatica del Covid-19 (un’introduzione)

Archivi

  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019

Categorie

  • Asce Oristano
  • Asce Sassari
  • Asce Selargius
  • Comunicati stampa
  • Iniziative ed eventi
  • Interventi
  • Interventi e riflessioni
  • Osservamedia Sardegna
  • Sportelli segretariato sociale
  • Ufficio Progettazione
  • Uncategorized
Marzo: 2021
L M M G V S D
« Feb    
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
293031  
Associazione Sarda Contro l'Emarginazione (A.S.C.E.) SS 387 Km 8 09047 Selargius - CF 92022380924 - asceonlus@gmail.com