-
Reagire al panico da infodemia, considerazioni intermedie su media e Covid-19
Pubblichiamo un primo documento dell’osservatorio Osservamedia Sardegna sulla narrazione mediatica dell’emergenza Covid-19, consultabile e scaricabile qui: Reagire al panico da infodemia, considerazioni intermedie su media e Covid-19. “Da quando questo osservatorio si è costituito, cerchiamo di mantenere un occhio sulla realtà che sia distaccato dal flusso istantaneo ed incessante dell’informazione che siamo chiamati ad osservare.Rifuggiamo, per metodo, dall’intervento costante e continuo sui quotidiani errori e abusi che avvengono nell’informazione pubblica, perché altrimenti il nostro lavoro sarebbe continuamente assorbito nel collezionismo di reperti giornalistici, risultando schiacciato sull’attualità, in un flusso concettuale piatto e superficiale fatto di continue ripetizioni degli stessi contenuti informativi, senza una loro elaborazione: ciò che è esattamente uno…
-
Stato di emergenza ed emarginazione di Stato. La posizione di Asce nell’emergenza Covid-19
In queste ultime settimane tutte e tutti noi siamo alle prese con le conseguenze sanitarie e sociali dell’emergenza coronavirus. Come volontar* e attivist* ci rendiamo conto di avere delle responsabilità. Abbiamo il dovere di pensare più col cuore e col cervello che con la pancia, abbiamo il dovere di tenere i nervi saldi, alta l’attenzione e fine lo spirito critico, anche di fronte alla realtà che l’emergenza del Covid-19 rappresenta, anche di fronte all’impressione di impotenza che il mettersi in moto di un fenomeno di questa portata può generare in tutti noi. Dobbiamo essere ben coscienti che l’emergenza, di per sè, non giustifica tutto ciò che viene fatto in suo…
-
Comunicazione sui permessi di soggiorno/ Communication sur les permis de séjour/ Communication about residence permits
ITALIANO Gli Sportelli di Segretariato Asce in merito alle questioni legate ai Permessi di Soggiorno comunicano che: viste le numerose chiamate ricevute ricordiamo a tutte e tutti che le Questure in Italia e di conseguenza gli Uffici Immigrazione sono chiusi. Quindi secondo Decreto Legge 2 marzo 2020 art.9 tutte le pratiche sono sospese per 30 giorni Se devi richiedere il rinnovo del permesso di soggiorno, vale sempre la regola che hai tempo da 60 giorni prima fino a 60 giorni dopo dalla data di scadenza per presentare la domanda di rinnovo presso gli uffici immigrazione delle questure, in più la scadenza del permesso di soggiorno è prorogata di 30 giorni!…
-
#iorestoacasa…e chi una casa non ce l’ha?
In questo momento di straordinaria difficoltà vogliamo innanzitutto esprimere vicinanza e solidarietà a chi si trova in situazioni di disagio e isolamento, alle persone più fragili, a quelle che sono immunodepresse o malate, a chi non può chiudersi in casa perchè una casa non la ha, chi vive in baracca, magari segregato in ghetti etnici dalle condizioni sanitarie insopportabili, chi vive in appartamenti minuscoli e sovraffollati, o peggio chi sta rinchius* in carcere o in un CPR. Negli scorsi giorni, nel giro di poche ore siamo passat* dal condividere l’elenco delle diverse riunioni, iniziative e appuntamenti fissi dell’ASCE per il mese di marzo, tra cui la proficua due giorni con…