Asce Onlus

ASCE – Associazione Sarda Contro l'Emarginazione

  • Home
  • Cosa Facciamo
    • Ufficio Progettazione
    • Sportelli Sociali
    • OsservaMedia Sardegna
    • Ufficio legale
    • Rete Kurdistan Sardegna
    • Rom
    • Uepe
  • Iniziative ed Eventi
  • Documenti
  • Home
  • Cosa Facciamo
    • Ufficio Progettazione
    • Sportelli Sociali
    • OsservaMedia Sardegna
    • Ufficio legale
    • Rete Kurdistan Sardegna
    • Rom
    • Uepe
  • Iniziative ed Eventi
  • Documenti
  • Interventi e riflessioni,  Osservamedia Sardegna

    Reagire al panico da infodemia, considerazioni intermedie su media e Covid-19

    Marzo 30, 2020 /

    Pubblichiamo un primo documento dell’osservatorio Osservamedia Sardegna sulla narrazione mediatica dell’emergenza Covid-19, consultabile e scaricabile qui: Reagire al panico da infodemia, considerazioni intermedie su media e Covid-19. “Da quando questo osservatorio si è costituito, cerchiamo di mantenere un occhio sulla realtà che sia distaccato dal flusso istantaneo ed incessante dell’informazione che siamo chiamati ad osservare.Rifuggiamo, per metodo, dall’intervento costante e continuo sui quotidiani errori e abusi che avvengono nell’informazione pubblica, perché altrimenti il nostro lavoro sarebbe continuamente assorbito nel collezionismo di reperti giornalistici, risultando schiacciato sull’attualità, in un flusso concettuale piatto e superficiale fatto di continue ripetizioni degli stessi contenuti informativi, senza una loro elaborazione: ciò che è esattamente uno…

    leggi tutto

    Potrebbe anche piacerti:

    Liberiamoci dall’emergenza con la solidarietà

    Aprile 24, 2020

    Ieri è stata una giornata storica, ma in Italia non lo ha saputo quasi nessuno

    Gennaio 23, 2021

    Senza pagare pegno. La lotta dei rom di Monserrato per il riconoscimento dei diritti

    Agosto 2, 2020
  • Comunicati stampa,  Interventi e riflessioni

    Stato di emergenza ed emarginazione di Stato. La posizione di Asce nell’emergenza Covid-19

    Marzo 24, 2020 /

    In queste ultime settimane tutte e tutti noi siamo alle prese con le conseguenze sanitarie e sociali dell’emergenza coronavirus. Come volontar* e attivist*  ci rendiamo conto di avere delle responsabilità. Abbiamo il dovere di pensare più col cuore e col cervello che con la pancia, abbiamo il dovere di tenere i nervi saldi, alta l’attenzione e fine lo spirito critico, anche di fronte alla realtà che l’emergenza del Covid-19 rappresenta, anche di fronte all’impressione di impotenza che il mettersi in moto di un fenomeno di questa portata può generare in tutti noi. Dobbiamo essere ben coscienti che l’emergenza, di per sè, non giustifica tutto ciò che viene fatto in suo…

    leggi tutto

    Potrebbe anche piacerti:

    Comunicato stampa sui recenti fatti avvenuti a Bolotana

    Ottobre 8, 2019

    Emergenza Coronavirus: 60 volontarie e volontari contro l’isolamento delle persone in difficoltà

    Aprile 10, 2020

    Comunicato di ASCE Sassari sui fatti del campo Rom di Piandanna

    Giugno 16, 2020
  • Sportelli segretariato sociale

    Comunicazione sui permessi di soggiorno/ Communication sur les permis de séjour/ Communication about residence permits

    Marzo 22, 2020 /

    ITALIANO Gli Sportelli di Segretariato Asce in merito alle questioni legate ai Permessi di Soggiorno comunicano che: viste le numerose chiamate ricevute ricordiamo a tutte e tutti che le Questure in Italia e di conseguenza gli Uffici Immigrazione sono chiusi. Quindi secondo Decreto Legge 2 marzo 2020 art.9 tutte le pratiche sono sospese per 30 giorni Se devi richiedere il rinnovo del permesso di soggiorno, vale sempre la regola che hai tempo da 60 giorni prima fino a 60 giorni dopo dalla data di scadenza per presentare la domanda di rinnovo presso gli uffici immigrazione delle questure, in più la scadenza del permesso di soggiorno è prorogata di 30 giorni!…

    leggi tutto

    Potrebbe anche piacerti:

    Attivato a Selargius il servizio di segretariato sociale

    Febbraio 3, 2021
  • Iniziative ed eventi,  Interventi e riflessioni

    #iorestoacasa…e chi una casa non ce l’ha?

    Marzo 12, 2020 /

    In questo momento di straordinaria difficoltà vogliamo innanzitutto esprimere vicinanza e solidarietà a chi si trova in situazioni di disagio e isolamento, alle persone più fragili, a quelle che sono immunodepresse o malate, a chi non può chiudersi in casa perchè una casa non la ha, chi vive in baracca, magari segregato in ghetti etnici dalle condizioni sanitarie insopportabili, chi vive in appartamenti minuscoli e sovraffollati, o peggio chi sta rinchius* in carcere o in un CPR. Negli scorsi giorni, nel giro di poche ore siamo passat* dal condividere l’elenco delle diverse riunioni, iniziative e appuntamenti fissi dell’ASCE per il mese di marzo, tra cui la proficua due giorni con…

    leggi tutto

    Potrebbe anche piacerti:

    Su arte, musica e lotta alle discriminazioni

    Settembre 3, 2019

    Incontro seminario: I Diritti Umani e di Genere Devono Venire Prima di Tutto

    Maggio 31, 2019

    La guerra e la mobilitazione dal basso

    Gennaio 27, 2020

Articoli recenti

  • Tra mitologia aristocratica ed encomio di corte. Riflessioni sulla rappresentazione mediatica del governo Draghi
  • Il “Giorno del ricordo” è una ricorrenza negazionista, aboliamola una volta per tutte
  • Laboratorio in sardo di Mappe di Comunità presso l’Unione dei comuni dei Fenici (OR)
  • Attivato a Selargius il servizio di segretariato sociale
  • Spettacolo dell’emergenza e catastrofe sanitaria: un anno di narrazione mediatica del Covid-19 (un’introduzione)

Archivi

  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019

Categorie

  • Asce Oristano
  • Asce Sassari
  • Asce Selargius
  • Comunicati stampa
  • Iniziative ed eventi
  • Interventi
  • Interventi e riflessioni
  • Osservamedia Sardegna
  • Sportelli segretariato sociale
  • Ufficio Progettazione
  • Uncategorized
Marzo: 2020
L M M G V S D
« Feb   Apr »
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031  
Associazione Sarda Contro l'Emarginazione (A.S.C.E.) SS 387 Km 8 09047 Selargius - CF 92022380924 - asceonlus@gmail.com