Asce Onlus

ASCE – Associazione Sarda Contro l'Emarginazione

  • Home
  • Cosa Facciamo
    • Ufficio Progettazione
    • Sportelli Sociali
    • OsservaMedia Sardegna
    • Ufficio legale
    • Rete Kurdistan Sardegna
    • Rom
    • Uepe
  • Iniziative ed Eventi
  • Documenti
  • Home
  • Cosa Facciamo
    • Ufficio Progettazione
    • Sportelli Sociali
    • OsservaMedia Sardegna
    • Ufficio legale
    • Rete Kurdistan Sardegna
    • Rom
    • Uepe
  • Iniziative ed Eventi
  • Documenti
  • Iniziative ed eventi

    Sull’amore ai bordi di un campo

    Giugno 30, 2019 /

    SULL’AMORE AI BORDI DI UN CAMPO:Laboratorio nomade, racconto e cena.Venerdì 5 Luglio presso il Centro socio-culturale ASCE ore 17.30/ 20.00 Laboratorio teatrale gratuito a cura di Maria Luisa Usai, aperto a tutte/i, con e senza esperienza, per rom, sinti e gagè (non rom).per iscrizioni +39 3403403210. Ore 20.30Racconto con video e foto dell’esperienza della preparazione dello spettacolo “Sull’amore ai bordi di campo” e del viaggio a Napoli del collettivo S. Ore 21.00Cena solidale Un momento di incontro attraverso i linguaggi del teatro, che ripercorre i temi che hanno mosso la ricerca sui sentimenti degli adolescenti. La spinta per lo spettacolo è nata anche dall’incontro laboratoriale avvenuto a Sassari tra italiani…

    leggi tutto

    Potrebbe anche piacerti:

    Un piccolo gesto per rompere l’isolamento e il silenzio nel CPR di Macomer

    Gennaio 17, 2021

    #iorestoacasa…e chi una casa non ce l’ha?

    Marzo 12, 2020

    Retorica del decoro e pratica dell’esclusione. Tre incontri con Wolf Bukowski.

    Settembre 29, 2020
  • Iniziative ed eventi,  Osservamedia Sardegna

    Presentazione del 1° Report di OsservaMedia Sardegna

    Giugno 29, 2019 /

    Giovedì 4 luglio, dalle ore 18:30, presso il Circolo Me-Ti di via Mandrolisai 60, a Cagliari, OsservaMedia Sardegna presenterà il suo 1°Report sull’informazione locale sarda. Interverrà Francesco Bachis, antropologo dell’Università degli Studi di Cagliari, seguirà dibattito. Dopo la presentazione del 23 maggio a Sassari del caso studio “Media, discriminazione e diritto alla città”, OsservaMedia Sardegna organizza un incontro a Cagliari per presentare il suo primo report sull’informazione locale sarda, discutere in maniera aperta del ruolo dell’informazione mediatica nella costruzione dell’immagine della società e della città, a partire da alcuni esempi tratti dalla stampa locale, e accogliere spunti critici e proposte per le future attività dell’Osservatorio.Il lavoro di questi mesi è…

    leggi tutto

    Potrebbe anche piacerti:

    Basta silenzio sul lager di Macomer! Martedì 7 luglio sit in alla Prefettura di Nuoro

    Luglio 4, 2020

    Un piccolo gesto per rompere l’isolamento e il silenzio nel CPR di Macomer

    Gennaio 17, 2021

    Autodifesa digitale, hacking del sé, gamification: due incontri con il collettivo Ippolita

    Febbraio 20, 2020
  • Osservamedia Sardegna

    La cronaca locale e le veline delle forze dell’ordine: i rischi di un uso acritico delle fonti

    Giugno 7, 2019 /

    Una parte preponderante dell’informazione quotidiana locale, specialmente di quella online, è composta da notizie di cronaca nera. A sua volta, la schiacciante maggioranza delle notizie di cronaca nera è costruita a partire da un’unica fonte: il comunicato delle forze dell’ordine, le quali riportano alle redazioni quotidianamente una relazione dei propri interventi. La messa a disposizione di una mole non indifferente di materiale preconfezionato, offre una scorciatoia al lavoro delle redazioni, che possono riempire il proprio giornale di contenuti con uno sforzo minimo. L’assunto di base, è che la fonte ufficiale delle agenzie di pubblica sicurezza costituisca di per sé una fonte affidabile e autorevole. In verità, l’uso acritico della fonte…

    leggi tutto

    Potrebbe anche piacerti:

    Retorica del decoro e pratica dell’esclusione. Tre incontri con Wolf Bukowski.

    Settembre 29, 2020

    La transfobia de La Nuova Sardegna

    Dicembre 29, 2019

    Caso studio: l’allarme sicurezza de La Nuova Sardegna nel centro di Sassari

    Maggio 31, 2019
  • Osservamedia Sardegna

    Il ministero dell’interno fa pubblicità ingannevole, e i giornali sardi fanno da megafono

    Giugno 1, 2019 /

    Il 16 maggio il Ministero dell’Interno ha pubblicato un comunicato stampa dal titolo molto eloquente: “Reati -9,2%, -31,87% la presenza di stranieri. I dati del Viminale”, sottotitolato “Risultati del Decreto Sicurezza, nel primo trimestre dell’anno, regione per regione. E ora pronto il decreto bis”. Il comunicato si presenta come una evidentemente operazione propagandistica, fondata chiaramente sulla falsificazione della realtà attraverso la manipolazione delle relazioni tra i dati forniti. 1) Si fa passare la diminuzione dei reati rispetto all’anno precedente come un effetto del “Decreto sicurezza” omettendo di mostrare la serie storica dei dati, che ci mette dinnanzi ad un calo costante dei reati negli ultimi anni, e a una sostanziale…

    leggi tutto

    Potrebbe anche piacerti:

    Le operazioni antiterrorismo e il dovere di rettifica delle notizie

    Febbraio 28, 2020

    1° Report OsservaMedia Sardegna

    Luglio 10, 2019

    Ieri è stata una giornata storica, ma in Italia non lo ha saputo quasi nessuno

    Gennaio 23, 2021

Articoli recenti

  • Tra mitologia aristocratica ed encomio di corte. Riflessioni sulla rappresentazione mediatica del governo Draghi
  • Il “Giorno del ricordo” è una ricorrenza negazionista, aboliamola una volta per tutte
  • Laboratorio in sardo di Mappe di Comunità presso l’Unione dei comuni dei Fenici (OR)
  • Attivato a Selargius il servizio di segretariato sociale
  • Spettacolo dell’emergenza e catastrofe sanitaria: un anno di narrazione mediatica del Covid-19 (un’introduzione)

Archivi

  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019

Categorie

  • Asce Oristano
  • Asce Sassari
  • Asce Selargius
  • Comunicati stampa
  • Iniziative ed eventi
  • Interventi
  • Interventi e riflessioni
  • Osservamedia Sardegna
  • Sportelli segretariato sociale
  • Ufficio Progettazione
  • Uncategorized
Giugno: 2019
L M M G V S D
« Mag   Lug »
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
Associazione Sarda Contro l'Emarginazione (A.S.C.E.) SS 387 Km 8 09047 Selargius - CF 92022380924 - asceonlus@gmail.com